Petto d’anatra alle spezie con melanzane e cioccolato

La ricetta di benvenuto all’autunno 2016 dallo Chef Alberto Citterio: Petto d’anatra alle spezie con melanzane e cioccolato
Ingredienti per quattro persone:
n 2 petti d’anatra di circa 450g l’uno
anice stellato, cannella, pepe nero
n.1 costa di sedano
n.1 cipollotto
n.1 carota
20cl di Brandy
450g melanzane viola
n.1 cipollotto
prezzemolo
50g cioccolato fondente 70%
sale, pepe e olio extra vergine d’oliva
Procedimento:
Lavate e mondate le verdure, tagliate sedano, carote e cipolle a piccoli dadini.
Tagliate le melanzane in piccoli cubetti, conditele con un pizzico di sale e mettetele in uno scolapasta con un peso per far uscire l’acqua di vegetazione delle melanzane.
Tagliate il cipollotto a fette, fatelo rosolare in poco olio e unite le melanzane, cuocete in padella a fuoco vivo per 5 minuti.
Lasciate intiepidire e unite il prezzemolo tritato.
Pulite con molta attenzione i petti d’anatra dalle piume, incidete leggermente la pelle dei petti a griglia, insaporite i petti con sale e spezie in polvere.
Scaldate una padella a fuoco vivo con pochissimo olio. Scottate i petti prima dalla parte della pelle per 5′ e poi dalla parte della carne per 2’.
Togliete i petti dalla padella e adagiateli su carta assorbente; lasciate riposare per tre minuti.
Sgrassate il fondo di cottura, bagnate con il Brandy, lasciate evaporare e unite la piccola dadolata di verdure. Rosolate per un minuto e unite tre mestoli di brodo vegetale, lasciate cuocere per 15 minuti e frullate il fondo di cottura che poi userete come salsa.
Adagiate le melanzane nel centro del piatto, adagiatevi sopra il petto d’anatra scaloppato, irrorate con la salsa e ultimate con scoglio di cioccolato fondente.
Buon appetito!
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento