MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Microfoni apertiRubriche
Home›Rubriche›Microfoni aperti›Piattaforme streaming ed aggregatori: il futuro o la rovina delle web radio ? 

Piattaforme streaming ed aggregatori: il futuro o la rovina delle web radio ? 

By Marco Racchella
30 Aprile 2017
1923
0
Share:
Speaker speakerare programma radiofonico libertà

Microfoni Aperti oggi tratta di un altro argomento spinoso: le piattaforme di streaming e gli aggregatori.

Potrei usare tanti giri di parole per spiegarvi di cosa vogliamo parlare, ma credo che ad oggi se usiamo le parole TuneIn e Radio Sprekear la maggior parte di voi intende bene l’argomento. 

Sono due entità molto forti nel settore delle web radio poiché TuneIn ( aggregatore ), di cui abbiamo già parlato, raduna al suo interno molte web radio e network FM che lo usano per ottenere più ascolti; mentre Radio Spreaker è una piattaforma che viene usata da utenti privati – e non – per realizzare podcast e dirette web che sono condivisibili sui Social network e riascoltabili nella piattaforma stessa.

Tutto questo è un vantaggio? È giusto? Ma soprattutto chi trae veramente vantaggio da tutto questo?

Sono domande che noi che siamo nel il settore ci poniamo perché abbiamo una visione generale che l’utente finale (listener) non ha, e forse è giusto che non abbia.

Se dobbiamo analizzare oggettivamente la situazione ci sono dei vantaggi e ovviamente delle incongruenze che vanno comprese.

Un aggregatore di web radio aumenta le possibilità di acquisire ascoltatori e di far crescere la struttura stessa, ma ci siamo mai chiesti cosa veramente sia un aggregatore senza radio che lo riempiano di contenuti? Ve lo diciamo noi: una scatola vuota. Allora perché una scatola riempita da contenuti di altri viene quotato in borsa guadagnando milioni di dollari?  Crediamo che siano domande lecite se chi le pone lo fa con cognizione di causa.

Radio Spreaker è una piattaforma di streaming che fornisce l’opportunità a molti aspiranti speaker di avere una propria  “web radio” con la possibilità di dirette giornaliere temporizzate con la possibilità di registrare il proprio podcast per la condivisione. Chi ha un account ( gratuito o a pagamento ) usufruisce della community di “spreakers” come ascoltatori e della possibilità di aumentarli con i podcast. È indubbiamente un’ ottima opportunità per i principianti che vogliano cimentarsi nel mondo della radiofonia, ma il prezzo da pagare è annuale (per gli account a pagamento) o con restrizioni a 30 minuti di diretta giornalieri per gli account gratuiti.

La forza delle piattaforme sono i numeri degli utenti, decisamente importanti, che permettono quindi di avere sponsorizzazioni esterne che vanno a sommarsi agli abbonamenti degli utenti.

Come potrete constatare i vantaggi di entrambi sono l’incremeto di listener, ma come in tutte le cose ci sono anche degli svantaggi: c’è una parte che guadagna su contenuti e su lavori e un’altra che non beneficia della ripartizione degli introiti. 

La domanda sorge spontanea: tutto questo è giusto o sbagliato? Non esiste un modo per far sì che i vantaggi vengano equamente spartiti tra le parti, così come accade con i benefici?

 

Per leggere gli altri articoli di Microfoni Aperti clicca qui

 

  • About
  • Latest Posts

Marco Racchella

Latest posts by Marco Racchella (see all)

  • Web radio: Vivere un sogno - 24 Maggio 2017
  • Web radio: Per r-esistere bisogna unire le forze - 17 Maggio 2017
  • Web radio: bisogna esserci! - 10 Maggio 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsstreamingweb radio
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Racchella

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Le 9 zoneMilano

    Comune, mille borse lavoro per operatori antidegrado

  • Le 9 zone

    Chiaravalle, il degrado del borgo più bello

  • Spoiler Alert

    Hell or High Water, ecco l’ultimo film di Jeff Bridges

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

    Configuration error or no pictures...

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.