MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

AppuntamentiSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Piccoli eroi… ai figli partiti, al Teatro alle Vigne di Lodi

Piccoli eroi… ai figli partiti, al Teatro alle Vigne di Lodi

By Marco Fioravanti
8 Febbraio 2018
1293
0
Share:

Al Teatro alle Vigne di Lodi, dal 9 al 28 febbraio “Piccoli eroi… ai figli partiti”. Con Simona Gambaro, regia di Antonio Tancredi. Produzione Teatro del Piccione di Genova.

Una stanza immersa in un bosco, all’interno un tavolo e sette sedie. Tre notti da attraversare, tre case da abitare, tre personaggi femminili che, in sequenza, accolgono gli spettatori per farli viaggiare, immobili sulle loro sedie, nel destino di chi coraggiosamente parte da casa per salvarsi la vita, o di chi si mette in viaggio, con altrettanto coraggio, per diventare grande. E sullo sfondo, in controluce, la forza evocatrice della fiaba.

Eroi minuscoli come Pollicino, piccoli come quando si deve ancora crescere, piccoli come quando si ha paura di non farcela. Ma anche piccoli perché invisibili agli occhi del mondo. Eroi con l’iniziale minuscola, dentro quella Storia maiuscola che procede inesorabile senza guardare in faccia nessuno. Ecco, fermiamoci un momento, invece: guardiamoci negli occhi, beviamo qualcosa insieme, ascoltiamo il denso fluire delle parole, stiamo vicini. Così che il viaggio accada, dentro un’azione teatrale che vuole essere, prima di tutto, esperienza condivisa.

Lo spettacolo teatrale è di fortissimo impatto emotivo e non può lasciare indifferenti gli spettatori. Idealmente dedicato a tutti quei figli e figlie che hanno lasciato case e affetti per cercare qualcosa che non avevano, coinvolge il pubblico in un viaggio dal valore simbolico, capace di suggerire pensieri ed emozioni sui temi del partire, del lasciare, del separarsi per crescere e trasformarsi. Una meditazione in scena sul fatto che, in fondo, ciascuno di a noi a suo modo, è migrante.

In occasione dello spettacolo, nel foyer del teatro si presenterà la mostra fotografica “Anime Fragili” di Mauro Lamparelli.

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
  • Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
  • Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAntonio TancrediPiccoli eroi... ai figli partitiSimona GambaroTeatro alle Vigne di LodiTeatro del Piccione di Genova
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • SpettacoliTeatro

    A Teatro tra camici e paillette la lotta alla sclerosi multipla

  • Economia e lavoro

    Finisce domani l’era delle quote latte

  • CalcioSport

    Donnarumma ammaina la bandiera, addio Milan

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Lupi: “Non mi candiderò a sindaco”

  • 20 Gennaio 2021

    Delazioni e Black List, ecco a voi la Milano del Covid-19

  • 20 Gennaio 2021

    La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • 19 Gennaio 2021

    Mandzukic si presenta: “Pronto a combattere!”

  • 19 Gennaio 2021

    Stellantis, debutto brillante a Piazza Affari

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Lupi: “Non mi candiderò a sindaco”

    By Massimiliano Bordignon
    21 Gennaio 2021
  • Delazioni e Black List, ecco a voi la Milano del Covid-19

    By Massimiliano Bordignon
    20 Gennaio 2021
  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

    By Massimiliano Bordignon
    20 Gennaio 2021
  • Mandzukic si presenta: “Pronto a combattere!”

    By Massimiliano Bordignon
    19 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.