MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

Food & DesignTrend & Eventi
Home›Food & Design›Piccoli spazi di design

Piccoli spazi di design

By Silvia Iraghi
10 Giugno 2017
1567
0
Share:

In questi giorni mi sono ritrovata a chiacchierare su whatsapp con un amico il quale si è appena trasferito all’estero per una nuova avventura lavorativa, e avendo al momento poco budget si è sistemato in un piccolo bilocale poco fuori Londra, e si domandava come potesse sfruttare al meglio lo spazio. Ho iniziato a ragionare sui piccoli spazi, e su come il design possa essere un aiuto miracoloso a questi.

Ecco quindi semplici consigli, di design, ma anche pratici e attuabili.

#1 _ ORGANIZZAZIONE PRIMA DI TUTTO

E non mi riferisco solo all’ordine. Consolle, trumeaux, grandi ceste con giornali, coperte e cuscini, armadi a muro e librerie metalliche. Ogni cosa deve avere il suo posto e ogni posto deve essere sfruttato al massimo. Siate creativi anche nel pensiero: usate i sottoscala per creare delle nicchie o degli armadi a muro, abattete le barriere e non delimitate le zone.  Sfruttate lo spazio anche con tavoli contenitori, oppure guardate in alto! Troverete sicuramente modo di creare mensole e ripiani in cui posizionare grandi ceste e scatole per ogni esigenza.

Il problema diventerà poi ricodare dove avrete messo cosa, ma con il tempo e l’abitudine non sarà un problema.

#2 _ FINO AL CIELO

Come già detto portate librerie, armadi e mensole il più in alto possibile, la verticalità di questi elementi farà sembrare tutto più alto, con un effetto ottico e prospettico che vi stupirà. Riponete poi negli scaffali più alti le cose che utilizzate di meno, tenendo a portata di mano oggetti primari e di uso quotidiano. Se optate per gli armadi, impreziosite le ante con maniglie gioiello, altrimenti lasciate gli scaffali a vista, magari tinteggiando la parete retrostante di un blu inchiostro che creerà una fantastica quinta e metterà in risalto i vostri oggetti, l’arte il colore.

#3 _ MULTITASKING

Pendono piede e sono bellissime le soluzioni multitasking: non ci sono più barriere e la casa si evolverà con l’evolversi di chi le vive: la cucina sconfina nel living, soprattutto in occasione di quelle che oggi si definiscono cene sociali; lo spazio lavorativo non deve avere più una zona dedicata, ma spesso è sufficiente un divano (o un letto) multiaccessoriato per avere una comoda workstation; il bagno non è più solo un locale di servizio ma è un continuum con la camera da letto, con la quale condivide funzioni di spogliatoio e cabina armadio. Si quindi a mobili trasformabili, che si possano smontare e trasformare con estrema facilità e che rivoluzionino lo spazio abitativo cambiando lo stile della casa con poche e semplici mosse. Sono un esempio le librerie freestanding a doppio affaccio, tavoli trasformabili, divani che si trasformano in comodissimi letti contenitori per ospitare gli amici e tutto ciò che portano con loro.

#4 _ EFFETTO WOW

Giocate su scale e dimensioni, accostate un maxispecchio ad un piccolissimo coffee table, oppure una grande lampada da terra (The Great JJ) ad una poltrona in pelle in cui accoccolarvi nelle sere di relax. L’occhio in questo modo non si abituerà ad un solo e unico punto di vista, sarà continuamente attratto e sorpreso dai cambi di scala e tutto sembrerà magico e grandissimo.

Buon divertimento

  • About
  • Latest Posts
Silvia Iraghi
Follow me:

Silvia Iraghi

Silvia Iraghi
Follow me:

Latest posts by Silvia Iraghi (see all)

  • Consigli di design per il soggiorno - 1 Febbraio 2019
  • Il terrazzo d’inverno - 23 Gennaio 2019
  • I colori che rilassano - 3 Gennaio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Silvia Iraghi

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiSpettacoli

    Una mappa per scoprire i luoghi di Leonardo a Milano

  • Cronaca e AttualitàLa neraMilano

    Catturato a Livorno il terrore delle farmacie milanesi: ne aveva rapinate undici

  • AttualitàCittà MetropolitanaPolitica

    Sicignano scende in campo, ‘legittima difesa’ contro la sinistra

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 7 Marzo 2021

    71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • 6 Marzo 2021

    Festival di Sanremo, 4′ serata… la fine è vicina!

  • 5 Marzo 2021

    Sanremo, 3′ serata … nemmeno con le cover funziona!

  • 4 Marzo 2021

    Sanremo, 2′ serata, sbadigli e calma piatta

  • 3 Marzo 2021

    Ibrahimovic vince il Festival di Sanremo

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

    By Marco Fioravanti
    7 Marzo 2021
  • Festival di Sanremo, 4′ serata… la fine è vicina!

    By Marco Fioravanti
    6 Marzo 2021
  • Sanremo, 3′ serata … nemmeno con le cover funziona!

    By Marco Fioravanti
    5 Marzo 2021
  • Sanremo, 2′ serata, sbadigli e calma piatta

    By Marco Fioravanti
    4 Marzo 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.