Pietà di Rondanini, è boom di visitatori

Sono già tremila le persone hanno visitato il nuovo Museo della Pietà Rondanini durante le prime tre ore di apertura al pubblico, oggi al Castello Sforzesco.
“Un grande successo che ha visto una lunga coda di visitatori snodarsi nel Cortile delle Armi sin dal primo pomeriggio – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno – “Milanesi e turisti non hanno voluto perdere l’occasione di vedere la Pietà Rondanini, ultimo capolavoro di Michelangelo, nel nuovo allestimento che ne valorizza il significato e la potenza iconica, proponendo una visione del tutto nuova e, finalmente, a 360 gradi. Un’opportunità che sarà possibile cogliere visitando gratuitamente il Museo fino a domenica 10 maggio”.
Il viaggio della Pietà Rondanini e tutte le tappe del progetto che dal 2012 ad oggi ha portato alla realizzazione del nuovo Museo sono raccontati in un video, realizzato dal regista Bruno Oliviero, che è proiettato in loop nella Sala degli Scarlioni dove la Pietà Rondanini ha abitato per diversi decenni con l’allestimento firmato da BBPR. Un affascinante diario cinematografico che sarà visibile durante il semestre di ExpoinCittà per raccontare il lavoro, la passione e l’attenzione delle tante persone e professionalità che sono state coinvolte in questa straordinaria avventura.
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento