Più alberi a Milano grazie a Custodiscimi

Saranno i cittadini di Milano i “custodi” delle 2000 piantine che arricchiranno il territorio della Città Metropolitana.
Un progetto che coinvolge i cittadini milanesi
Merito di “Custodiscimi”, progetto che coinvolge attivamente la popolazione nella valorizzazione del patrimonio arboreo del territorio, educando al rispetto e alla valorizzazione del verde.
Si tratta di una iniziativa volte a coinvolgere i cittadini nella ‘sfida verde’ per incrementare il capitale naturale della “Grande Milano” e raggiungere l’obiettivo di tre milioni di nuovi alberi entro il 2030.
Mille piantine potranno essere ritirate nei Comuni della Città Metropolitana. Altre mille, invece, saranno disponibili nei nove Municipi del Comune di Milano.
I custodi del futuro verde pubblico
In vista della Giornata Mondiale delle Foreste, in agenda il 21 marzo, primo giorno di primavera, grazie a questo progetto, i cittadini potranno diventare temporaneamente ‘custodi’, nella propria abitazione, di quello che diventerà in futuro nuovo verde pubblico, prendendo ‘in affido’ una piccola piantina forestale che – una volta cresciuta – sarà piantata insieme alle altre il prossimo autunno, contribuendo così ad accrescere il capitale naturale del territorio.
Le piantine forestali in attesa di essere prese in custodia sono 2000, provengono dal Vivaio di Curno di ERSAF e sono di quattro specie diverse tutte autoctone e certificate: ciliegio, quercia farnia, olmo bianco e pado.
Michela Palestra, vicesindaca della Città Metropolitana di Milano, spiega il valore dell’iniziativa: “Il progetto ‘Custodiscimi’ si aggiunge e arricchisce le diverse azioni già messe in atto da Forestami, grazie alla partecipazione attiva dei singoli cittadini, che come custodi prenderanno in consegna queste giovani piante per averne cura e far sì che il prossimo autunno venga incrementato il patrimonio verde del Parco agricolo sud Milano, che le ospiterà con la creazione di nuove aree boscate”.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento