MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

MostreSlider
Home›Spettacoli›Mostre›Polistil, è un milanese ‘doc’ l’anima dei collezionisti

Polistil, è un milanese ‘doc’ l’anima dei collezionisti

By Massimiliano Bordignon
11 Settembre 2022
3426
0
Share:

Polistil, basta la parola. Uno dei giochi che ha accompagnato l’infanzia di milioni di bambini degli anni ’70 e ’80 e che oggi riempie le bacheche dei collezionisti è stato il grande protagonista della mostra “Una storia clarense, una storia italiana… Polistil”, inaugurata il 3 settembre a Chiari, in provincia di Brescia e che potrà essere visitata fino al 25 settembre.

“Oggi abbiamo bisogno di aziende così”
La mostra di Chiari, ricca di pezzi unici e quasi introvabili, è il frutto combinato della fatica e dell’idea di Mario Casali, collezionista milanese e fondatore del gruppo “Quelli della Polistil”, e del desiderio di alcuni soci del Circolo Collezionisti Città di Chiari, che volevano ricordare l’azienda che proprio a Chiari ha sviluppato e creato la propria storia, dando lustro e lavoro a tante famiglie clarensi.
E’ proprio Casali a raccontare il perché della fondazione del gruppo di appassionati dedicato alla Polistil: “La volontà è quella di creare un’esperienza che, nel corso del tempo, possa essere trasmessa a generazioni che non abbiano avuto le possibilità che abbiamo avuto noi negli anni ’70, cioè vivere il momento d’oro nell’ambito delle automobiline e dei giocattoli”. Esiste anche un pezzo pregiato nella collezione? “Certamente. E’ una Fiat 500 595 Abarth colore ‘grigio topo metalizzato’ in scala 1:25 che ricorda la prima 500 di mio papà. Ecco, questo è l’unico pezzo cui non rinuncerei”. In chiusura un retropensiero: “L’idea è quella di cercare anche nel piccolo di riportare la voglia di fare le cose nel nostro Paese, abbiamo bisogno di aziende che abbiano avuto nel modellismo, ma anche in altri settori, questo tipo di capacità. Oggi abbiamo bisogno di questo”.

Una città cresciuta attorno alla fabbrica
La mostra di Chiari è la prima edizione di un evento che potrebbe avere anche un seguito editoriale, e che è stato bagnato da un grande successo di pubblico nel giorno della sua inaugurazione, con vari ospiti di riguardo, fra cui Bruno Giacomelli, ex pilota di Formula Uno, vincitore del campionato europeo di Formula 2 nel 1978 e alla guida, nella formula ‘regina’, di scuderie come McLaren, Alfa Romeo e Toleman.
Assieme a Giacomelli tanti protagonisti dell’azienda che dette valore all’industria italiana e lavoro a tanti cittadini clarensi, cominciando con 12 dipendenti e arrivando ad assumerne oltre 500, soprattutto donne, cambiando radicalmente il tessuto della Chiari della metà del secolo scorso,con famiglie che arrivano a disporre di stipendi importanti, che immediatamente riversano nelle attività commerciali del luogo, che a loro volta traggono vantaggio e sviluppo dall’industrializzazione cittadina: fra i tanti che hanno detto ‘presente’ alla giornata uno dei ‘quadri’ storici dell’azienda: Angelo Bonizzoni, designer della Polistil.
Dove: Museo della Città di Chiari (BS) – Piazza Zanardelli, 1
Quando: fino al 25 settembre
INGRESSO GRATUITO

LEGGI ANCHE:
Tutte le foto dell’inaugurazione della mostra di Chiari

Subbuteo protagonista a Milano, tra fantasie e ricordi

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsChiariMario CasaliPolistilQuelli della PolistilUna storia clarenseuna storia italiana... Polistil
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • I viaggi di ChiaraViaggi

    Colori e sapori dell’autunno a Friburgo in Brisgovia

  • Moda & BeautyTrend

    Orgoglio (curvy) e pregiudizio (tanto)

  • Musica

    A Perfect Circle

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.