Politecnico di Milano al top fra le università italiane

Il Politecnico di Milano si conferma la prima università italiana e fra le top 20 del ranking mondiale per quanto riguarda gli studi di Ingegneria, Architettura e Design. Lo ha ribadito la Quacquarelli Symonds World University 2020, fra le più importanti classifiche mondiali in ambito universitario.
Arte e design, eccellenza mondiale
In particolare, l’ateneo lombardo si colloca al sesto posto nel mondo con il Dipartimento di Arte e Design, preceduto dal prestigioso MIT, Massachusetts Institute of Technology, e seguito dell’Università di Aalto, in Finlandia. Al settimo posto nel mondo si colloca il Dipartimento di Architettura.
L’università La Sapienza di Roma, con il Dipartimento di Classici e Storia antica, ha invece perso la prima posizione occupata nel 2019, scendendo al secondo posto assoluto, dietro allo storico ateneo di Oxford.
La guida alla performance universitaria in 48 diverse discipline accademiche pone l’Italia al quarto posto come migliore sistema universitario in Europa, dietro solamente a Francia, Paesi Bassi, Germania e Svizzera.
Milano ‘regina’ in 20 corsi di laurea
Per quanto riguarda i singoli programmi di studi, le università milanesi guidano, in ambito italiano, in moltissime materie, ben 20. La Bocconi è leader in quattro corsi di laurea, secondo la dizione inglese: Accounting & Finance (17° posto nel ranking mondiale), in Business & Management Studies (7°), Economics & Econometrics (16°), Social Sciences & Management (16°). Il Politecnico primeggia addirittura in 11 corsi: Architecture (7° nella classifica internazionale), Art & Design (6°), Computer Science & Information systems (40°), Engineering Chemical (34°), Engineering Civil (7°), Engineering Electrical (17°), Engineering Mechanical & Aeronautical (9°), Engineering Mineral e Engineering & Technology (20°), Environmental Sciences, Material Science e Mathematics. Infine sono cinque i corsi di laurea top in Italia per quanto riguarda l’Università Statale di Milano: Communication & Media studies (oltre il 100° posto), Life Sciences & Medicine (83°), Pharmacy & Pharmacology (36°), Philosophy (oltre il 50° posto) e Veterinary Science (45°).
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
- Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti - 14 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento