“Processo a Pinocchio” al Teatro Blu di Milano

“Processo a Pinocchio” è una psico commedia noir a carattere musicale scritta e diretta da Andrea Palotto. E’ in cartellone al Teatro Blu di via Cagliero 26 a Milano dal 5 al 7 febbraio.
In scena accanto a Cristian Ruiz ed a Luca Giacomelli Ferrarini, Brian Boccuni, Debora Boccuni, Stefania Fratepietro , Elena Nieri, Nadia Straccia, Claudio Zanelli e con al pianoforte Federico Zylka. Le musiche sono di Marco Spatuzzi, costumi e allestimento scenico Bianca Borriello, luci e direzione tecnica Daniele Ceprani, movimenti coreografici Debora Boccuni, aiuto regia Valeria Monetti, ideazione grafica Luca Giacomelli Ferrarini, promozione Marta Isoni , produzione esecutiva Massimo Natale.
Chi ha ucciso con un colpo di martello il povero Salvatore Grillo di professione psicoterapeuta? Pino, accanto al corpo della vittima con in mano l’arma del delitto, sembrerebbe la risposta più ovvia. Ma il presunto colpevole, che non tiene a freno le sue bugie, ha una moglie che non tiene a freno la sua lingua, ‘una’ amante che non tiene a freno le sue voglie, ‘un’ amante che non tiene a freno i suoi vizi e una mamma invadente che non tiene a freno la sua pazienza. Tutti presenti al momento del delitto, tutti convinti della sua colpevolezza. Tutti e nessuno. E allora non resta che ripercorrere eventi e situazioni, attraverso un percorso psicanalitico di gruppo condotto dalla vittima stessa, unica depositaria di una verità che non può rivelare per “segreto professionale”.
Abbiamo intervistato Cristian Ruiz in merito a questa commedia:
Ci spieghi Cristian cosa c’entra Pinocchio con il processo?
– Pino sarebbe Pinocchio e tutti gli altri personaggi della commedia ricalcano in maniera fantasiosa i personaggi della celebre favola di Collodi, ma in una situazione completamente diversa. Con della canzoni bellissime, infatti “Processo a Pinocchio” è la vincitrice dell’ Oscar italiano del musical 2015 per le musiche originali di Marco Spatuzzi.
Dopo Milano, dove andrete?
– Abbiamo diversi contatti un po’ in tutta Italia, dobbiamo solo trovare il tempo di coordinare i vari impegni degli attori e andare.
Finito Pinocchio quali impegni hai?
– Un grosso impegno in un monologo che porterò al Brancaccino di Roma dal 14 al 17 aprile, Neurosi delle 7 e 47 di Ennio Speranza, regia Massimo Natale. Un grosso impegno ed una grossa sfida… incrociamo le dita!
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
- 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento