Progetto digital dei tuoi sogni? Fallo diventare realtà

Hai un progetto dei sogni? Lascia la routine. Dai spazio alla tua creatività. Trova un partner. Comunica.
Sei un professionista del digital e ti trovi in quella che viene definita la tua confort zone? Non vedi nessuna sfida all’orizzonte? Hai smesso di muoverti? Pensi di sapere tutto alla perfezione e avere a disposizione tutto quello che ti serve? Fai qualche progetto freelance poco impegnativo per mantenere vivo il tuo cervello?
Che noia!
Puoi essere orgoglioso di quello che hai fatto fino ad ora ma se guardi bene dentro di te puoi trovare più potenziale, puoi liberare la tua creatività, puoi considerare di avere dello spazio per nuove idee.
Per arrivare a questo obiettivo non è sufficiente lavorare a progetti collaterali alla tua attività principale. Si tratta infatti ancora dello stesso tipo di lavoro che fai durante il giorno in cui devi stare attento a soddisfare i clienti e la tua libertà resta molto limitata. E’ difficile che sia la richiesta di un tuo cliente abituale a farti esplorare nuovi orizzonti della tecnologia.
Dai invece spazio ai tuoi interessi principali che hai tenuto da parte nell’ultimo periodo. Non devi per forza avere un’idea che cambi il mondo ma devi lavorare a qualcosa che ti appassiona.
Lavora al progetto dei tuoi sogni! Quando credi veramente in quello che stai realizzando, tutto diventa più semplice e anche più sincero. La passione ti darà motivazione. Potrai darti come obiettivo la creazione di un prodotto che renderà la vita più facile almeno per un utente nel mondo.
Ti rendi conto, mentre stai lavorando a questo nuovo progetto, di non sapere tutto quello che è necessario? E’ un bene. Non devi lavorare da solo. Trova un amico. Avere un buon partner professionale che colmi le tue lacune è la chiave del successo.
Può sembrarti un’impresa impossibile ma gli uomini (anche gli sviluppatori web) sono creature sociali. Abbiamo contatti nelle università dove abbiamo studiato, abbiamo dei vecchi colleghi del precedente lavoro e soprattutto oggi esistono i social. C’è Linkedin e c’è perfino Facebook.
Potrai scambiare con il tuo nuovo socio interessanti notizie di settore, stimolanti strumenti di lavoro, articoli, libri e tecniche innovative. Parola d’ordine: libertà di espressione.
Identifica i tuoi punti di forza e quelli di debolezza. Questo ti aiuterà a capire cosa avrai bisogno dall’esterno e a migliorarti nel corso del tempo. Dividi il lavoro con il tuo partner: ad esempio tieni per te il marketing, il design e la user experience e lascia a lui il codice di back end, le infrastrutture e i server. Cerca di colmare il gap con le aree più lontane dalla tua confort zone. Cerca altri collaboratori aggiuntivi in area giuridica o sul copyright ad esempio e ti stupirai a trovare altre persone che come te vorranno contribuire al progetto e migliorarsi.
La comunicazione oggi è semplice. Cito solo alcuni esempi di software e app che possono aiutarci in questo: Slack (per la comunicazione quotidiana su topic di rilievo), Trello (un modo semplice per assegnare task e creare un progetto collaborativo), Axure (sui flussi e le strutture dei prodotti), Marvel (per visualizzare la user experience degli utenti), Viber (l’importanza delle chiamate gratuite).
Lavorare al progetto dei tuoi sogni ti renderà una persona migliore.
Dove sta quindi l’inganno?
Non ci sono trucchi ma solo la consapevolezza che dovrai essere una persona molto organizzata e avere delle buone doti di pianificazione. Dovrai essere preparato alle battute di arresto. Non dovrai sacrificare la tua vita personale o la famiglia ma programmare bene tutta la giornata. Non ci vorranno grossi investimenti ma dovrai avere da parte qualche soldo. Il tuo partner sarà fondamentale ma assicurati di collaborare con persone di cui ci si può fidare.
Hai il progetto dei tuoi sogni? Non hai più scuse, inizia a lavorarci.
Liberamente ispirato da “Find A Friend, Boost Your Creativity, And Make Your Digital Dream Come True” su smashingmagazine.com
Latest posts by Luca Maniscalco (see all)
- Cyberbullismo: la legge c’è. - 18 Maggio 2017
- Fake News su Facebook: cosa sono e come evitarle - 7 Maggio 2017
- Netflix: l’intelligenza artificiale che conosce i tuoi gusti - 31 Marzo 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento