Protesta Ortomercato: aggredito agricoltore che voleva andare a lavorare

E’ successo anche questo durante la protesta in atto questa notte all’Ortomercato di Milano: «un agricoltore che voleva andare al lavoro è stato aggredito. È successo stanotte all’ortomercato di Milano quando un manipolo di commercianti dell’associazione grossisti ha deciso di bloccare gli accessi e di impedire a tutti di entrare dalle 3 alle 10 del mattino».
La denuncia arriva da Mario Bossi, Presidente del Consorzio orticoltori milanesi: «Non discuto i motivi della protesta, ma non è accettabile che con la violenza e il sopruso si impedisca ad altri di lavorare. – afferma- Se i grossisti vogliono scioperare sono affari loro e della loro organizzazione, della quale noi non facciamo parte. Chiediamo alla Prefettura, alla Polizia e alla Sogemi di far rispettare la nostra libertà. Quello che è successo stanotte è inqualificabile».
«Chi è arrivato prima delle 3 – spiega la Coldiretti di Milano – è riuscito a passare i blocchi, ma subito dopo alcuni grossisti si sono messi di traverso: un orticoltore di Cernusco è sceso dal suo furgone per parlare, ma gli hanno risposto a muso duro, lo hanno aggredito strappandogli gli occhiali e ferendolo al viso. L’agricoltore è risalito sul camioncino e ha messo in moto, a quel punto è intervenuta la polizia e l’uomo è riuscito ad entrare. Ma altri sono rimasti fuori».
«Prefettura e Sogemi ci avevano detto che sarebbe stato garantito il nostro diritto a lavorare, ma così non è stato. Sabato prossimo, quando è prevista un’altra serrata dei commercianti, noi non accetteremo più questi soprusi» spiega Bossi. «Scioperare non significa mettere le mani addosso alla gente che vuole lavorare – conclude Alessandro Rota, Presidente della Coldiretti di Milano Lodi e Monza Brianza – per questo chiediamo alle istituzioni che difendano anche il diritto di lavorare e noi sosterremo i nostri orticoltori in ogni modo per tutelare i loro diritti».
Il Consorzio orticoltori ha già preannunciato azioni legali in caso di danni all’attività, ai mezzi e ai prodotti.
foto Il Giorno
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento