Quando Charlie Watts suonò al Palalido con la maglia del Milan

Charlie Watts se ne è andato. Il batterista dei Rolling Stones ha smesso di suonare confessando poco prima di morire, lui, malato di cuore, che, per una volta, era andato fuori tempo. Humour tipicamente inglese.
Due concerti nella stessa giornata
Gli appassionati degli Stones non troveranno qui storie che altrove saranno meglio raccontate dai veri appassionati di questo leggendario gruppo. Bensì solo una nota a margine del doppio concerto tenuto a Milano, ben riassunto da questo passo trovato su Facebook e firmato da Rockit.it: “Il 1° ottobre del 1970 andava in scena il doppio concerto dei Rolling Stones al Palalido di Milano, un live alle 16 e uno poco dopo le 21, entrambi di un’ora circa e con identica scaletta, che partiva da “Jumpin’ Jack Flash” e arrivava a “Street Fighting Man”, passando per “Brown Sugar” e una versione acustica di “Prodigal Song”. All’evento, che due giorni prima si era tenuto al PalaEur di Roma, assistettero 4-5mila fortunati per sessione. E fu il macello, come da tradizione di quegli anni”.
Fuori gli incidenti, dentro la musica
Mentre fuori si assiste ai ‘soliti’ duri scontri fra autoriduzionisti e polizia, dentro al palazzetto Watts, che nel 2016 venne posizionato da un’autorevole rivista al 12° postofra i migliori batteristi del mondo, si presenta con la maglietta del Milan.
Chissà, forse citando proprio lo storico brano degli Stones “Sympathy For The Devil”. Il doppio concerto verrà poi ricordato in “Street Fighting Men In Milan” (1970), bootleg di cui sono state stampate solo 1000 copie. In totale, gli spettatori che assistettero ai due ‘live’ furono 12mila.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale - 29 Maggio 2022
- Milan campione, le foto dei tifosi e della festa - 28 Maggio 2022
- Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile - 15 Marzo 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento