MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›La quarta stagione di Mozart in the Jungle. Dall’Italia al Giappone

La quarta stagione di Mozart in the Jungle. Dall’Italia al Giappone

By Paolo Rizzardini
19 Febbraio 2018
1566
0
Share:
La quarta stagione di Mozart in the Jungle

L’estremo Oriente è protagonista nella quarta stagione di Mozart in the Jungle. L’amatissima serie di Amazon continua il suo viaggio nella musica mantenendo la consueta freschezza.

La quarta stagione di Mozart in the Jungle è appena arrivata, e vedrete che sarà difficile non vederla tutta d’un fiato. Proprio come accadde con quasi tutte le precedenti. Solo la seconda, infatti, non fu all’altezza delle altre. 

Hailey (Lola Kirke) ha ormai quasi abbandonato l’oboe per dedicare le sue energie artistiche ala direzione d’orchestra. Quelle amorose, invece, sono ormai legate a doppio filo con quelle del maestro Rodrigo (Gael García Bernal). Eccentrico e talentuoso musicista che, anche in questa quarta stagione di Mozart in the Jungle, riesce a stupirci con la sua immensa creatività. Avevamo lasciato i due protagonisti a Venezia, nel bel mezzo di un pericolosissimo triangolo amoroso che aveva per terza punta Alessandra, in arte La Fiamma (la nostra Monica Bellucci), ma il carrozzone è di nuovo in movimento.

La quarta stagione di Mozart in the Jungle: Hailey con Rodrigo

La quarta stagione di Mozart in the Jungle: Hailey e Rodrigo

Dopo un’inizio tutto americano, infatti, la storia si trasferirà in Giappone, e più precisamente a Tokyo. Dove Hailey cercherà di vincere una competizione per giovani direttori d’orchestra, mentre Rodrigo sarà impegnato, insieme a Gloria (Bernadette Peters) e Thomas (Malcolm McDowell) a raccogliere fondi che possano salvare i destini dell’Orchestra Filarmonica di New York e di quella giovanile e raffazzonata messa in piedi proprio dal Maestro sudamericano. 

Come d’abitudine, ci troviamo di fronte a puntate corte e piene di ritmo. A tratti ripetitive, in effetti, ma tutte da ascoltare. Sì, da ascoltare. Mozart in the Jungle rimane sempre una serie per le orecchie ancor prima che per gli occhi. Intorno alle note di Mozart, si diramano storie d’amore, siparietti comici e momenti dolcemente drammatici. Questi ultimi, specialità della povera Cynthia (Saffron Burrows), che a causa dell’operazione al polso vede la propria carriera in forte rischio. 

La storia d’amore tra Hailey e Rodrigo cambia ritmo in continuazione. Inizialmente è un tango appassionato, e subito dopo si addolcisce prendendo le movenze di un minuetto. I protagonisti, però, non andranno sempre al giusto ritmo. Brillante la puntata numero otto, dove una cerimonia del tè tanto poetica quanto delicata, porterà i due a un confronto molto intenso che segnerà una vera e propria svolta nella storia.  

La quarta stagione di Mozart in the Jungle: Gloria con Thomas

La quarta stagione di Mozart in the Jungle: Gloria e Thomas

Ci ho messo un pomeriggio o poco più a vedere la quarta stagione di Mozart in the Jungle. Una serie che è ancora capace d’intrattenere, seppur solo per un tempo limitato, e che continua ad emergere per originalità e buona fattura. I due attori protagonisti stupiscono per il loro affiatamento e per la dimestichezza con il pentagramma (più vera che supposta). Gli altri personaggi reggono perfettamente il gioco, dando origine ad un guazzabuglio che spesso sfocia nel comico e non abbandona mai la leggerezza che ha reso famosa questa serie. Certo, se vi aspettavate qualcosa di veramente nuovo, o chissà quale twist nella sceneggiatura, rimarrete delusi. 

Mozart in the Jungle non si snatura e continua a fare bene quello che ha già dimostrato di saper fare: donarci un approccio differente alla musica classica e tanta leggerezza d’animo. In un panorama di serie TV che fatica a mostrarci dinamiche nuove, non mi sembra qualcosa da buttare via. 

Aspettate a correre davanti alla TV, comunque. La data di lancio italiana della quarta stagione non è ancora stata ufficializzata . Ad ogni modo, considerando che la terza era arrivata a fine aprile dell’anno scorso, possiamo ipotizzare che anche quest’ultima verrà trasmessa nel nostro Paese proprio in quel periodo. Nell’attesa, vi consiglio di ascoltare Mozart. Renderà la visione delle nuove puntate ancora più coinvolgente.

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsamazonMozart in the Junglemusica classicaquarta stagione
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàSlider

    Lombardia isolata, follia in Stazione Centrale

  • Spaghettoni al pesto di rucola e pecorino
    Cuore di ChefFood & DesignRicette

    Spaghettoni al pesto di rucola e pecorino

  • AttualitàCronaca e AttualitàMetropoliPolitica

    Festa dell’Unità: giornata sull’Islam, no a Parisi

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.