MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

LibriSpettacoli
Home›Spettacoli›Libri›Quello che i ragazzi non dicono, il libro di Nan Coosemans

Quello che i ragazzi non dicono, il libro di Nan Coosemans

By Sabrina Antenucci
26 Gennaio 2018
2168
0
Share:

È stato presentato ieri, alla Libreria dei milanesi Hoepli il primo libro di Nan Coosemans, “Quello che i ragazzi non dicono”. 

Il libro, apparentemente scritto per ragazzi adolescenti e i loro genitori, tratta tutti i temi di un periodo della vita di ognuno di noi che viene descritto come uno dei peggiori – e che può portare con sé grandi traumi o segnare un momento di crescita importante – che regalerà elementi importanti su cui basare una vita intera. Ho scritto “apparentemente” non a caso, perché già dopo la lettura delle prime pagine si scopre che Nan Coosemans regala, attraverso il libro, una finestra sull’adolescenza che si rivela utile, se non indispensabile, per tutti noi. Genitori, certo, ma anche docenti, parenti, adulti con punti irrisolti dall’adolescenza, giornalisti. In un momento storico come quello che stiamo vivendo “Quello che i ragazzi non dicono” insegna a leggere gli adolescenti definiti ‘difficili’- i bulli, i vandali, gli insolenti e i membri delle gang, per dirne alcuni – con una chiave inaspettata. Gli adolescenti tanto criticati altro non sono che il risultato di una società distratta, vanitosa, superficiale, egoriferita e incapace di assumere le proprie responsabilità di fronte ad esseri umani in crescita, che si trovano così privi di modelli di riferimento.

Un libro che fa riflettere sulle responsabilità di ognuno di noi, sui modelli educativi fin troppo permissivi, sulla nostra incapacità di crescere e cambiare insieme alla società, la comunicazione, i ragazzi. 

Attraverso il racconto degli adolescenti che Nan Coosemans, con Younite (società di coaching per adolescenti, fondata da Coosemans nel 2010 e che ad oggi ha lavorato con oltre mille ragazzi), ha seguito negli ultimi 8 anni, si affrontano svariati temi: dai conflitti famigliari agli insuccessi scolastici, passando per bullismo, problemi alimentari, uso del telefonino e dei social, prime esperienze sessuali. Ad ogni argomento, presentato attraverso una lettera o una pagina di un diario che i ragazzi hanno fornito, si affrontano i temi da due punti di vista: la risposta data ai ragazzi riguardo il loro specifico problema e il suggerimento, o la chiave di lettura, offerta ai genitori per superare l’ostacolo. 

Il linguaggio è chiaro e immediato, adatto a ragazzi e adulti, la chiave di lettura duplice e in grado di offrire un nuovo modo di affrontare le situazioni conflittuali applicabile immediatamente. Nel libro inoltre vengono indicate risorse gratuite, scaricabili dal sito di Younite, utili ad affiancare ragazzi e genitori in questo percorso.  

QUELLO CHE I RAGAZZI NON DICONO di Nan Coosemans

Sperling & Kupfer – 216 pagine – euro 16,90

versione ebook disponibile

 

  • About
  • Latest Posts
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)

  • Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
  • A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsHoepliNan CoosemansSperling KupferYounite
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Sport

    Berardi stende il Milan

  • Economia e lavoro

    Torna l’appuntamento con i Professional Days IED

  • Sport

    F1: vince la Mercedes di Hamilton

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.