MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

MusicaSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Musica›Raffinatissimo Strauss alla Scala

Raffinatissimo Strauss alla Scala

By GianFranco Previtali Rosti
3 Giugno 2016
1362
0
Share:
Strauss

Il Cavaliere della rosa, commedia per musica di Hugo von Hofmannsthal…musica di Richard Strauss, così è scritto sul frontespizio della partitura; a rilevare l’importanza che il librettista (il poeta!) ha avuto nella preparazione di quest’opera. Andata in scena per la prima volta alla Koniglisches Opernhaus di Dresda il 26 gennaio 1911, approdò al Teatro alla Scala di lì a poco, l’1 marzo, diretta dal Maestro Tullio Serafin, in lingua italiana. Strauss riferisce di queste rappresentazioni come “della battaglia di Milano”. Der Rosenkavalier è un’opera che ricorre con discreta frequenza nei cartelloni degli ultimi due decenni del Teatro milanese (2003 e 2011) che torna a riproporlo in una coproduzione con il Festival di Salisburgo, regista Harry Kupfer, scene di Hans Schavernoch, costumi di Yan Tax, luci di Jürgen Hoffman e video Thomas Reimer. Sul podio il venerando Direttore Zubin Mehta a dirigere un interessante cast capitanato dalla Marschallin di Krassimira Stoyanova a duettare d’amore con l’ Octavian di Sophie Koch.

36246der_rosenkavalier_teatro_alla_scala_2016 StraussIl pretenzioso Barone Ochs avrà la voce di Günther Groissböck mentre la deliziosa Sophie sarà Christiane Karg. Il Coro e l’Orchestra sono quelli del Teatro alla Scala, Maestro del Coro Bruno Casoni, Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala. Il libretto, opera di uno dei maggiori poeti novecenteschi, è già un capolavoro; combina elementi della commedia d’intrigo con quella di carattere, un pizzico di farsa e un po’ di satira, il tutto legato dal sopraffino humor di Hoffmansthal, simbolista e poeta. Richard Strauss l’ha avvolto con una musica accattivante dall’inizio alla fine. Un leggero senso d’anacronismo si può avvertire per il reiterato impiego di walzer (inimitabile atmosfera di leggerezza e poesia); ma è una sensazione creata ad arte dal musicista, che rimanda, ancora una volta, alla fine di un’epoca. Der Rosenkavalier è il capolavoro del sodalizio tra compositore e poeta, nonché l’opera cui arrise maggior successo nel XX secolo, se si escludono i fortunati lavori pucciniani. Hoffmansthal, dopo le esasperazioni di lavori quali Salome ed Elektra, accontenta il desiderio di Strauss di un lavoro dal tono “mozartiano”: con un occhio a Le Nozze di Figaro, Cherubino prende le vesti d’Octavian, mentre La Contessa si reincarna nella Marescialla. La complessità del lavoro di Hoffmansthal però non termina con Mozart, tutta una serie di riferimenti s’intravede a una più attenta disamina del libretto: si va da Molière a Hogarth, da Beaumarchais al meno conosciuto Louvet de Couvray.

der-rosenkavalier-alla-scala StraussL’azione si svolge a Vienna nel XVIII secolo, durante il regno di Maria Teresa. Der Rosenkavalier inizia con un’introduzione orchestrale, tipica di Strauss, che dà l’idea del “clima” che si respirerà: impetuoso, capriccioso e molto spiritoso. Un capolavoro “malinconicamente inattuale”, per quella leggerezza spensierata e sovrano sprezzo della coerenza stilistica: testimonianza di un vivere tranquillo e raffinato, dedito ai piaceri della cultura e dell’arte, di cui il vecchio continente era stato maestro e faro indiscusso nel mondo. Una scommessa, per noi abitatori di una temperie storica prossima alla barbarie. Recite dal 4 giugno al 2 luglio, al Teatro alla Scala.

 

  • About
  • Latest Posts

GianFranco Previtali Rosti

gianfranco.previtalirosti@milanoreporter.it

Latest posts by GianFranco Previtali Rosti (see all)

  • Romèo et Juliette, eterno è l’amore - 15 Febbraio 2020
  • Guglielmo Tell e Aida scaldano il Teatro Sociale - 27 Gennaio 2020
  • Brilla Sylvia, di Lèo Delibes - 16 Gennaio 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsDer RosenkavalierHugo von HofmannsthalRichard StraussTeatro alla Scala
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

GianFranco Previtali Rosti

gianfranco.previtalirosti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Musica

    Eros Ramazzotti in Tour

  • Cronaca e Attualità

    Formigoni attacca Alitalia, incompetenti

  • AppuntamentiSpettacoliTeatro

    Amici della Scala, giovedì appuntamento con Cavalleria rusticana e Pagliacci

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • 22 Aprile 2022

    Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

    By Fabio Sagonti
    23 Aprile 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.