Sannazzaro – Incendio in raffineria, nessun ferito

Era successo il 1° Dicembre scorso ed è accaduto ancora, una nuova esplosione ha interessato l’sola 7 della raffineria di Sannazzaro dell’Eni. L’incidente è avvenuto intorno alle 8.40 di domenica 5 Febbraio. Il rogo è stato domato senza grosse difficoltà da parte dei Vigili del Fuoco del servizio interno alla raffineria di Sannazzaro.
Lo scoppio è stato di forte entità, tanto da essere sentito anche nelle vie del paese che ospita la raffineria. A scopo precauzionale, sul posto, è intervenuta anche una squadra dei Vigili del Fuoco del comando provinciale. Fortunatamente non si contano vittime o feriti e non è scattato alcun allarme per rilascio di sostanze pericolose nell’ambiente.
Il fatto è stato anche confermato da una nota dell’Eni che gestisce la raffineria di Sannazzaro de Burgondi: “Si informa che questa mattina presso la raffineria di Sannazzaro de Burgondi si è verificato un principio di incendio nell’impianto di desolforizzazione del gasolio, immediatamente estinto dal pronto intervento del sistema di sicurezza Eni all’interno della raffineria. Non si sono verificati danni alle persone né si stimano impatti sull’ambiente. Il team di emergenza Eni ha subito messo in atto le opportune misure di sicurezza e i vigili del fuoco della raffineria sono intervenuti tempestivamente spegnendo il focolaio”
A rassicurare la popolazione è intervenuta anche L’Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) in una loro nota si legge infatti: “la squadra in emergenza di Arpa Lombardia è stata attivata a seguito di un incendio che ha coinvolto – per cause ancora non note – l’impianto, e che al momento del sopralluogo dei tecnici era già stato domato dai vigili del fuoco.”
Che ha poi cosi continuato “Si sono recati sul posto per le attività e le verifiche necessarie per la tutela ambientale. Al momento i vigili del fuoco stanno proseguendo con le operazioni di raffreddamento della struttura, mentre il Gruppo specialistico contaminazione atmosferica di Arpa sta installando, d’intesa con il Sindaco, un nuovo campionatore ad alto volume a Galliavola, che si trova a Ovest dell’impianto, lungo la direzione del vento prevalente, in aggiunta a quelli già presenti a Dorno e a Pieve Albignola”.
Latest posts by Matteo Tramonti (see all)
- Ambaradan, il ristorante a Milano che propone solo antipasti di pesce - 28 Settembre 2018
- Londra – Esplosione in metro, si pensa ad atto terroristico - 15 Settembre 2017
- Atm – indetto sciopero per giovedì 14 Settembre - 11 Settembre 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento