MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

Attualità
Home›Attualità›RAI: TV di Stato, morale di Stato

RAI: TV di Stato, morale di Stato

By Andrea Salan
3 Novembre 2015
999
0
Share:

La Rai viene multata per 25.000. Nell’Ottobre di un anno fa Tiberio Timperi, giornalista osannato più per i suoi occhioni blu che per i suoi scoop, e da anni conduttore di programmi in prima mattinata nel weekend, si lasciò andare ad un imprecazione, leggasi bestemmia, in uno spezzone che si stava registrando.

Un errore fece sì che questo spezzone registrato, che a buon senso doveva essere cancellato, andasse in onda.

La Rai non ha proceduto nei confronti del giornalista (chissà se lo ha fatto con il regista, il produttore o il montatore) ed oggi si appella al tar del lazio perché contesta la multa.

La Rai è la televisione di stato, e se per decenni ha svolto il ruolo di collante del Paese, insegnandoci l’italiano (“Non è mai troppo tardi” con l’indimenticabile ed indimenticata Maestro Manzi) e poi insegnandoci la cultura (gli sceneggiati che hanno fatto pezzi di storia di questo paese), da anni gioca invece il ruolo di specchio fedele di questa società.

Quindi ha sostituito programmi come “la notte della repubblica” con decine di “pomeriggi in diretta”. Alla ricostruzione del Paese, ha preferito la ricostruzione, in sedicesimi, dei luoghi dei delitti, per mandarle in onda tra un patto con gli italiani e l’altro.

Ma soprattutto, in quanto tv di Stato, si è adeguata alla filosofia di chi questo Stato lo conduce.

Negare, sempre e comunque, anche di fronte alla flagranza di reato.

Bestemmi in diretta? Sì, ma fa niente, è stato un errore, non doveva succede, chiedo scusa ed amici come prima.

Pochi ricordano che la carriera televisiva di un attore di teatro molto quotato come Leopoldo Mastelloni, si infranse una domenica pomeriggio del 1984, durante la trasmissione Blitz, condotta da Gianni Minà. Fu proprio una bestemmia sfuggita in diretta.

Forse non fu giusto oscurare Mastelloni per anni e annichilire una carriera. Ma certo c’era più morale allora, solo 30 anni fa, che oggi, dove al danno si vuole mostrare al popolo italiano anche la beffa dell’impunità.

Ma, come detto, questa è TV di Stato. Ed applica a se stessa le stesse logiche dello Stato…

  • About
  • Latest Posts

Andrea Salan

Latest posts by Andrea Salan (see all)

  • Banca Etruria, Boschi e Gelli. Tutto limpido? - 19 Dicembre 2015
  • Linus Sindaco di Milano? - 7 Dicembre 2015
  • Le promesse dei 5Stelle senza speranza - 2 Dicembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsbestemmiaraitiberio timperi
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Andrea Salan

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • EXPO

    Expo, Confeuro: “Pessima figura internazionale”

  • terra dai mille colori
    I viaggi di ChiaraViaggi

    Le cose da non perdere nella terra dei mille colori

  • Sport

    Nba, Golden State va alle Finals

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • 11 Febbraio 2021

    Giorno del Ricordo, per non dimenticare le foibe

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

    By Massimiliano Bordignon
    20 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.