RAI: TV di Stato, morale di Stato

La Rai viene multata per 25.000. Nell’Ottobre di un anno fa Tiberio Timperi, giornalista osannato più per i suoi occhioni blu che per i suoi scoop, e da anni conduttore di programmi in prima mattinata nel weekend, si lasciò andare ad un imprecazione, leggasi bestemmia, in uno spezzone che si stava registrando.
Un errore fece sì che questo spezzone registrato, che a buon senso doveva essere cancellato, andasse in onda.
La Rai non ha proceduto nei confronti del giornalista (chissà se lo ha fatto con il regista, il produttore o il montatore) ed oggi si appella al tar del lazio perché contesta la multa.
La Rai è la televisione di stato, e se per decenni ha svolto il ruolo di collante del Paese, insegnandoci l’italiano (“Non è mai troppo tardi” con l’indimenticabile ed indimenticata Maestro Manzi) e poi insegnandoci la cultura (gli sceneggiati che hanno fatto pezzi di storia di questo paese), da anni gioca invece il ruolo di specchio fedele di questa società.
Quindi ha sostituito programmi come “la notte della repubblica” con decine di “pomeriggi in diretta”. Alla ricostruzione del Paese, ha preferito la ricostruzione, in sedicesimi, dei luoghi dei delitti, per mandarle in onda tra un patto con gli italiani e l’altro.
Ma soprattutto, in quanto tv di Stato, si è adeguata alla filosofia di chi questo Stato lo conduce.
Negare, sempre e comunque, anche di fronte alla flagranza di reato.
Bestemmi in diretta? Sì, ma fa niente, è stato un errore, non doveva succede, chiedo scusa ed amici come prima.
Pochi ricordano che la carriera televisiva di un attore di teatro molto quotato come Leopoldo Mastelloni, si infranse una domenica pomeriggio del 1984, durante la trasmissione Blitz, condotta da Gianni Minà. Fu proprio una bestemmia sfuggita in diretta.
Forse non fu giusto oscurare Mastelloni per anni e annichilire una carriera. Ma certo c’era più morale allora, solo 30 anni fa, che oggi, dove al danno si vuole mostrare al popolo italiano anche la beffa dell’impunità.
Ma, come detto, questa è TV di Stato. Ed applica a se stessa le stesse logiche dello Stato…
Latest posts by Andrea Salan (see all)
- Banca Etruria, Boschi e Gelli. Tutto limpido? - 19 Dicembre 2015
- Linus Sindaco di Milano? - 7 Dicembre 2015
- Le promesse dei 5Stelle senza speranza - 2 Dicembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento