Rai Way, Guardia di Finanza nella sede di Ei Towers: sospetto aggiotaggio

Nubi di tempesta in casa Mediaset. La Guardia di Finanza in mattinata ha perquisito la sede di Ei Towers, la controllata del Biscione – che distribuisce il segnale tv delle reti di Berlusconi – che nei mesi scorsi ha lanciato una vera e propria offensiva su Rai Way. Secondo le prime indiscrezioni, a finire nel mirino delle fiamme gialle sarebbero tutti i componenti del consiglio di amministrazione di Ei Towers. Il reato ipotizzato nei loro confronti è quello di aggiotaggio ed è relativo proprio all’offerta pubblica di acquisto e scambio sulle antenne della televisione di Stato.
Tutta la vicenda non era, in verità, nata sotto i migliori auspici: mentre l’intenzione di Ei Towers era quella di acquisire oltre il 65% di Rai Way, il principale azionista delle antenne pubbliche, cioè il ministero dell’Economia, aveva da subito fatto sapere la ferma intenzione di mantenere il 51% di RW in mano pubblica. Ne era seguita da parte della Consob un preavviso di rigetto, né aveva passato il vaglio della Commissione la nuova versione del Prospetto, che prevedeva una soglia minima al 40%.
L’inchiesta è partita per iniziativa della procura di Milano, in seguito a una segnalazione del nucleo di polizia valutaria della Guardia di Finanza…
Continua la lettura sul nostro sito amico
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento