Reportage Teatrale al Franco Parenti

Il giornale parlato. Rassegna d’informazione in scena al Teatro Franco Parenti, al Café Rouge, di e con Livia Grossi, giornalista del Corriere della Sera. Alla chitarra Andrea Labanca.
Il palco come una pagina di un giornale, con contributi fotografici, interventi di esperti, musica dal vivo. Giovedì 21 aprile, alle ore 18.30, “Reading” Marietu ‘Ndaye (Senegal), portavoce contro la mutilazione genitale femminile: un’ Antigone africana di 46 anni, analfabeta, che dopo la morte delle figlie per infibulazione ha deciso di ribellarsi alla “tradizione”. Il suo coraggio ha fatto cambiare le leggi del Parlamento di Dakar. IntervieneAlessandra Kustermann
Alessandra Kustermann, è stata la prima donna ad essere nominata primario ginecologo in cento anni di storia della Mangiagalli. Le sue capacità nella cura delle patologie della gravidanza e dei nascituri sono riconosciute a livello internazionale. Ha realizzato negli ultimi anni due servizi all’avanguardia in Italia a tutela delle donne, degli uomini e dei bambini: il Centro contro la Violenza Sessuale e il Centro contro la Violenza Domestica, che assistono quotidianamente e si prendono cura della sorte di centinaia di donne, uomini e bambini maltrattati, abusati, abbandonati.
Alessandra Kustermann ha ricevuto tutte e 3 le più importanti onorificenze lombarde:
· L’Ambrogino d’Oro del Comune di Milano (2010)
· Il “Sigillo Lombardo” del Consiglio Regionale della Lombardia (2008)
· La “Medaglia d’Oro” di riconoscenza della Provincia di Milano al Soccorso per la Violenza
Sessuale Domestica (2007)
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
- 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento