MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

MusicaSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Musica›Riccardo Chailly porta alla Scala la Messa per Rossini

Riccardo Chailly porta alla Scala la Messa per Rossini

By Redazione
9 Novembre 2017
1612
0
Share:

 

Il 10, 12 e 15 novembre il Direttore Musicale dirige l’opera collettiva voluta da Verdi per celebrare il primo anniversario della morte del Pesarese, mai eseguita al Piermarini. Solisti Maria José Siri, Veronica Simeoni, Giorgio Berrugi, Simone Piazzola e Riccardo Zanellato. Il Coro del Teatro alla Scala è diretto da Bruno Casoni. L’esecuzione, che venerdì 10 sarà trasmessa in diretta da Rai Radio3, diventerà un CD Decca.

Venerdì 10 novembre (repliche il 12 e il 15) Riccardo Chailly anticipa il centocinquantesimo anniversario della scomparsa di Gioachino Rossini (1792-1868) portando per la prima volta alla Scala la Messa per Rossini con cui tredici compositori italiani omaggiarono il grande Pesarese a un anno dalla scomparsa. Solisti saranno Maria José Siri, Veronica Simeoni, Giorgio Berrugi, Simone Piazzola e Riccardo Zanellato. Il Coro del Teatro alla Scala è diretto da Bruno Casoni. I concerti saranno oggetto di registrazione da parte dell’etichetta Decca che pubblicherà il CD in occasione del centocinquantenario rossiniano.

Con l’esecuzione della Messa il Direttore Musicale prosegue un percorso di scoperta e approfondimento del repertorio italiano nella sua interezza teso a valorizzare la ricchezza musicale di tutto l’Ottocento, dal Belcanto al Verismo. Eseguire la Messa significa, oltre che omaggiare Gioachino Rossini – di cui nel 2016 il M° Chailly ha riportato alla Scala La gazza ladra a 200 anni dalla prima -, invitare al riascolto di compositori come Carlo Coccia, Lauro Rossi, Federico Ricci, che ebbero un ruolo importante nel panorama musicale italiano del XIX secolo.

Mercoledì 8 novembre alle ore 18.30 al Ridotto dei Palchi Riccardo Chailly presenterà la Messa per Rossini nel corso di un incontro pubblico con il critico musicale Angelo Foletto organizzato dalla Fondazione Milano per la Scala. Ingresso con prenotazione obbligatoria:

Milano per la Scala, tel. 02 7202 1647 – segreteria@milanoperlascala.it

La Messa per Rossini porta alla Scala un cast in cui spiccano alcune delle migliori voci, in particolare italiane, dei nostri anni. Maria José Siri, trionfatrice nella Madama Butterfly che ha inaugurato la Stagione 2016~2017 sotto la guida di Riccardo Chailly, tornerà nel prossimo aprile come protagonista della nuova produzione di Francesca da Rimini diretta da Fabio Luisi. Veronica Simeoni, già ascoltata alla Scala come Giulietta ne Les Contes d’Hoffmann e Fenena in Nabucco, ha recentemente riscosso un successo personale ne La forza del destino diretta da Michele Mariotti ad Amsterdam. Giorgio Berrugi, tra i più apprezzati tenori italiani, alla Scala è stato Duca nel Rigoletto con Dudamel e Adorno nel Simon Boccanegra con Chung ed è stato diretto da Zubin Mehta nella Messa da Requiem. Simone Piazzola, uno dei baritoni più musicali ed eleganti di oggi, è noto al pubblico scaligero per aver cantato Luna ne Il trovatore diretto da Rustioni, Silvio nei Pagliacci diretti da Carlo Rizzi e Posa nel Don Carlo diretto da Myung-Whun Chung. Riccardo Zanellato ha debuttato alla Scala come Sparafucile nel Rigoletto diretto da Chailly nel 2006 ed è tornato poi in Aida con Wellber; tra i suoi impegni recenti Filippo II a Genova e a Lipsia.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsGiorgio BerrugiMaria José SiriMessa per RossiniRiccardo ChaillyRiccardo ZanellatoSimone PiazzolaTeatro alla ScalaVeronica Simeoni
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • primario assenteista
    Cronaca e AttualitàGiudiziariaVoci dalla città

    Primario assenteista: arrivata la sentenza

  • MusicaSpettacoliTeatro

    Finalmente una “Fanciulla del West” convincente

  • Food & DesignRicette

    Battuta con fois gras e tartufo

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.