Riflettere sulla pesca con il WWF

Domani, giovedì 26 marzo 2015, ore 18.30 presso l’Acquario civico di Milano, via Gadio 2.
Il WWF Civil Society Participant Expo 2015 con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Foresali, nell’ambito del progetto “La Natura del Cibo. Una sola Terra per Nutrire il Pianeta”, invitano al confronto su un tema di interesse mondiale “Pesce, dal mondo alle nostre tavole: Confronto tra esperienze internazionali su economie di pesca ed economie marine“ con Marco Costantini responsabile del Programma Mare del WWF Italia. Si tratta di un tema che tocca tutto il mondo, dal Sud Africa, al Senegal passando per il Mozambico e Mediterraneo.
Il progetto “Blue Food: Green Future?“, da cui è tratta l’iniziativa, è promosso dal comune di Milano e da diverse associazioni che come obiettivo hanno la salvaguardia del patrimonio naturale – Verdeacqua Onlus, Slow Food Milano, Greenpeace gruppo locale Milano, WWF, ISM e AIRG.
Attraverso questo tema si presenteranno e si discuteranno anche i numerosi progetto relativi alla sostenibilità della pesca, cercando il modo di salvaguardare sia le specie ittiche che i pescatori che vivono grazie al pescato. Lo sfruttamento è in continua crescita anche a causa della nostra sempre più crescente richiesta.
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento