MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

AppuntamentiCittà Metropolitana
Home›Spettacoli›Appuntamenti›‘RiGenerazioni’ a Milano

‘RiGenerazioni’ a Milano

By Lucrezia Lessio
24 Marzo 2015
1571
0
Share:

Comincia domani per quattro giorni – dal 25 al 28 marzo – a Milano il Festival RiGenerazioni.

Festival promosso dal Comune di Milano e realizzato grazie al progetto Icei (Istituto di Cooperazione economica Internazionale) con il contribuito di Fondazione Cariplo e Fondazione Giulini.

Tante sono le attività in programma: incontri pubblici, workshop, cinema, sport, flash mob e ciclo tour, tutto accompagnato da tanta tanta musica.

Tra le date importanti è da segnare giovedì 26 marzo, data in cui l’attenzione sarà concentrata sul tema della cittadinanza. Proprio in questa data verrà consegnata un attestato di cittadinanza simbolica ad un centinaio di bambini che frequentano le scuole primarie Guicciardini e secondaria di secondo grado all’Istituto Maffucci.

“Ancora una volta – ha detto l’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorono – chiediamo al Parlamento di non ignorare la realtà e di fare finalmente uno scatto in avanti sul tema dei diritti di chi in Italia è nato, cresce, va a scuola e di fatto vive da italiano in un Paese, arretrato e ostile al cambiamento, che ancora non gli riconosce alla nascita i pieni diritti. A Milano – spiega Majorino – sono più di 38.000 i minori residenti di origine straniera nati in Italia. Un piccolo mondo che vive nella nostra città, che ne rappresenta insieme ai nostri figli il futuro e che deve poterlo vivere in condizioni di parità. Non si può chiedere di legare la cittadinanza alla maggiore età per fare una scelta, spesso complicata dalla burocrazia e dagli alti costi. Non è così che si diventa cittadini, non è così che si valorizzano le potenzialità di tantissimi ragazzi e ragazze che devono potersi sentire a tutti gli effetti cittadini del nostro Paese. Il Festival RiGenerazioni, che noi promuoviamo, punta proprio a far emergere queste incredibili risorse fatte di persone e idee. L’Expo che tra poco più di un mese aprirà non potrà prescindere da questi ragazzi che saranno i veri promoter di Milano per i visitatori del loro paese di origine”.

Dalla fine dell’anno scorso è stato inaugurato presso la Casa dei Diritti in via De Amicis, 10 lo sportello “Milano sono anch’io“, nato da un progetto portato avanti in questi anni dall’Amministrazione comunale che ha messo ha disposizione dei minori stranieri nati in Italia un servizio di orientamento per la richiesta della cittadinanza. Ma il Comune non si limita a questo, ogni anno invia a tutti i 17enni di origine straniera nati e residenti a Milano una lettera con tutte le informazioni utili per il raggiungimento di questo piccolo traguardo di integrazione.

Lo sportello “Milano sono anch’io” è attivo il mercoledì pomeriggio, dalle 16 alle 18, al numero di telefono 02.88454180 e all’indirizzo e-mail milanosonoanchio@comune.milano.it.

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagscittadinanzaComune di MilanofestivalMilanorigenerazioni
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Milano candidata a “European Best Destination”

  • Cronaca e Attualità

    Cadavere di donna ritrovato nel fiume Adda

  • MusicaSpettacoliTeatro

    Auguri a Renato Bruson!

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.