Rinnovare la casa, non servono i saldi

E’ tempo di sconti, si sa, vediamo ovunque cartelloni pubblicitarie ed insegne che ci invitano perchè tutto è ribassato, ma la casa? Che ne è della casa?
Qualche negozio i saldi li fa, ma non tutti; quindi ora vedremo cinque semplicissime regole per arredare e rinnovare casa, spendendo poco!
Operazione preliminare e fondamentale, è focalizzare budget ed esigenze. La programmazione aiuta a risparmiare, soldi e tempo. Cominciamo con qualche domanda preliminare:
- quanto siete disposti a spendere?
- quali spese ritenete indispensabili nell’immediato?
- di quali arredi già disponete, o potreste disporre a breve?
- quale stile di arredamento vi piacerebbe per la vostra casa?
Punto primo: I “pezzi grossi” rimangono
A meno che abbiate i mobili mangiati dai tarli o il vostro divano abbia preso fuoco, mai farsi prendere dalla smania di cambiare ogni cosa. Ricordate che più sono grandi, più costano.
Rivestite i divani con nuovi tessuti, oppure copriteli di cuscini con tinte di tendenza, spenderete un decimo e non vi sentirete in colpa nel momento in cui la moda passerà, portandosi dietro i vecchi tessuti per lasciare spazio ai nuovi.
Punto secondo: Vernici e smalti
Riverniciate mobili, pareti o angoli del vostro appartamento: vi accorgerete che basta davvero poco per rivoluzionare il vostro arredamento e rinnovare l’ambiente domestico. Per non parlare delle pareti. è finito il tempo in cui tutto si tingeva di un solo colore, quindi sbizzarritevi, puntate sulle nuove carte da parati texturizzate e coloratissime, per un effetto “jungle” o “vintage decò”
Punto terzo: Illuminiamoci
Alle volte basta davvero poco, cambiare una lampadina o il paralume di una applique a muro ad esempio, per far apparire un ambiente completamente diverso da come era prima, senza dover cambiare tutto l’impianto elettrico, per di più.
Punto quarto: Nuovo? No, rifatto
Come vi dicevo non buttate niente, mai, non si sa mai quando e come possa tornarvi utile qualcosa: Siete davvero sicure che quell’armadio sia da buttare? Con un pizzico di creatività lo potete radicalmente trasformare e riutilizzarlo. Una cassettiera può diventare, ad esempio, una fioriera perfetta per il vostro giardino. Ricordatevi anche che una mano di vernice nuova fa davvero miracoli!
Provate anche a cambiare disposizione dei mobili all’interno della stanza, sarete sorpresi degli effetti.
Soprattutto in tempi di crisi i mercatini dell’usato sono i posti perfetti dove trovare occasioni da non perdere; certo, dovrete fare attenzione e magari portare con voi l’amica esperta di vintage o antiquariato, armarvi di fantasia per i pezzi più recenti da riconvertire e riadattare, ma sicuramente ridurrete drasticamente il budget di spesa, e avrete una maison thés chic!
Latest posts by Silvia Iraghi (see all)
- Consigli di design per il soggiorno - 1 Febbraio 2019
- Il terrazzo d’inverno - 23 Gennaio 2019
- I colori che rilassano - 3 Gennaio 2019
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento