Riso saltato con pesci e crostacei

È il momento di sfruttare tutte le proprietà benefiche del pesce e il gusto dei crostacei, perché quindi non unirli in un primo gustoso? Lo Chef Alberto Citterio ci propone oggi: Riso saltato con pesci e crostacei
Ingredienti per quattro persone
400g di riso
500g cozze
500g di vongole
n 8 gamberi e/o scampi
600g di calamari piccoli
n 1 peperone rosso
n 2 pomodori ramati
n 1 spicchio d’aglio
paprika
zafferano
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Procedimento
Pulite i crostacei dal carapace e conservateli in frigorifero, utilizzerete le carcasse per la preparazione.
Mettete in padella un filo d’olio con lo spicchio d’aglio in camicia lascia soffriggere. Elimina l’aglio e aggiungete i pomodori e il peperone tagliati grossolanamente. Aggiungete al soffritto i carapaci dei crostacei. Lasciate tostare a fuoco vivace e mentre sono in cottura schiacciate le teste e bagnate con acqua fredda, lasciate cuocere per 30 minuti e filtrate il brodo ottenuto.
Mondate i calamari e tagliateli ad anelli.
Preriscaldate il forno a 180°C.
In una capiente teglia mette il riso fatelo tostare con poco olio e unite il brodo di crostacei in proporzione di 1 a 2 cioè per 400g di riso usare 800g di brodo.
Insaporite con gli aromi e le spezie e coprite congela carta stagnola o con un coperchio. Lasciate cuocere per 10 minuti e unite tutti i pesci e le verdure tagliate a cubetti regolari. Rimestate e coprite nuovamente e proseguite la cottura per altri 10 minuti, scoperchiate e fare asciugare bene il riso.
Servite in tavola caldo direttamente in teglia e può essere considerato un importante e completo piatto unico.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento