Ristorante Solidale – Consegna in bici dei pasti per i poveri

Ristorante Solidale è un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Just Eat, Caritas Ambrosiana e Pony Zero. Al momento ci sono dieci adesioni da parte di ristoranti e tre strutture di accoglienza che usufruiranno del servizio
Con il patrocinio del Comune di Milano e una collaborazione tra Just Eat, Pony Zero e Caritas Ambrosiana è partita l’iniziativa denominata Ristorante Solidale. L’idea è quella di consegnare in bicicletta dei pasti caldi alle persone che si trovano in difficoltà.
Il progetto Ristorante Solidale è stato presentato mercoledì presso Palazzo Marino dove erano presenti l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani, Luciano Gualzetti, direttore della Caritas Ambrosiana, Daniele Contini, Country Manager di Just Eat in Italia e Marco Actis, fondatore di Pony Zero. “Milano conferma la sua volontà di proseguire, dopo la positiva esperienza di Expo, nel percorso di incentivazione e promozione della lotta allo spreco alimentare con un occhio sempre attento alle persone in difficoltà”, ha detto Tajani.
L’idea è quella di riuscire ad evitare sprechi di cibo mettendo in connessione quelle strutture che ospitano le persone in difficoltà e i ristoranti che possono avere delle eccedenze di alimenti. Nella giornata di mercoledì, sono stati preparati 38 pasti dai 10 ristoranti aderenti e consegnati alle 3 strutture di accoglienza: “Pani e Peschi”, una casa per gli adolescenti milanesi che soffrono di disagi psichici, la “Casa alloggio Centro Teresa Gabrieli”, casa accoglienza per pazienti affetti da hiv, e “La Locomotiva”, comunità a dimensione familiare per minori.
Sul progetto si è espresso Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana, che ha cosi commentato: “Siamo ben lieti di accogliere questa iniziativa che ci consente di implementare ulteriormente la filiera per il recupero del cibo a fini di solidarietà che abbiamo cominciato a realizzare in occasione di Expo Milano 2015, sollecitati dalla riflessione sull’ecologia integrale contenuta nella Laudato si’ di Papa Francesco”
Mentre il Country Manager di Just Eat Italia ha aggiunto: “La tappa di Milano è la prima di un percorso che speriamo possa coinvolgere altre città come Torino e Roma”.
Il progetto Ristorante Solidale, nasce a valle di un’analisi di mercato che ha evidenziato come, su 500 ristoranti interrogati il 24% butta via cibo ogni giorno, il 26% più di una volta a settimana e il 50% almeno una volta a settimana. Delle 500 strutture interpellate, oltre il 50% si è detta favorevole ad aderire ad un’iniziativa come quella proposta da Ristorante Solidale.
Per ulteriori info è possibile consultare il sito http://www.ristorantesolidale.it/
Latest posts by Matteo Tramonti (see all)
- Ambaradan, il ristorante a Milano che propone solo antipasti di pesce - 28 Settembre 2018
- Londra – Esplosione in metro, si pensa ad atto terroristico - 15 Settembre 2017
- Atm – indetto sciopero per giovedì 14 Settembre - 11 Settembre 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento