MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Musica
Home›Spettacoli›Musica›Rita Pavone compie 70 anni

Rita Pavone compie 70 anni

By Redazione
23 Agosto 2015
45139
35
Share:

 

Rita Pavone compie 70 anni  (Ma dove li avrà nascosti, dato che non si vedono?)

23 Agosto 1945 all’ora legale delle 7:30 nasce Rita Pavone. Il Sole è a 29°32’51”. Il Sole è tornato in quella posizione il giorno 22 Agosto 2015 alle ore 23 di Greenwich che, considerando l’ora legale e che l’ora di Greenwich è spostata un’ora indietro all’ora solare, Rita Pavone ha compiuto 70 anni, alle ore 1,00 circa del 23 Agosto 2015. Ma queste sono mere considerazioni che interessano gli astrologi, e la differenza di un’ora rispetto alla mezzanotte, ai fini dei festeggiamenti che le sono dovuti, è poca cosa e non ci può riguardare in questa circostanza.

Rita quindi compie 70 anni ma noi non abbiamo paura di ripeterlo, perché, mai come in questo caso, si possa parlare di età meramente anagrafica, tanto mal s’adatta al fisico di una cantante che ha (sta) facendo epoca e che, tra il serio e il faceto, si avvia ad allietare estimatori di musica della quarta generazione.

FOTO 4 Pavone di Luigi Scandolin copia

50 milioni di dischi venduti non sono uno scherzo e lei non ha ancora finito di venderne…

Ha iniziato che era poco più che bambina e, mentre le sue coetanee stavano proseguendo gli studi, lei aveva già concluso, in questo campo, le scuole dell’obbligo (che all’epoca valevano quasi una maturità liceale) e andava già esibendosi in quella che sarà la sua passione per tutta la vita. Si era iscritta, è vero, a un Istituto Commerciale Festivo ma, come scrive nel suo libro “Nel mio piccolo” non portò a termine gli studi perché durante la settimana doveva aiutare in casa, visto che, oltre al babbo, anche la mamma dovette andare a lavorare per aiutare il mènage familiare e Rita doveva fare la “donna di casa” e badare all’ultimo fratellino, Cico.

Ma grazie alla sua caparbietà e alla sua forza di volontà, è riuscita da autodidatta a recuperare più che abbondantemente, tanto che ora potrebbe dare filo da torcere a tanti scrittori meno dotati di lei. E questo lo scrive uno che legge almeno due libri a settimana e continua a ripeterle ”Ma quando ti decidi a scrivere un altro libro, magari, perché non un romanzo?”

Ma torniamo all’argomento che più ci interessa: finalmente nell’anno 1962, la grande consacrazione a cantante di enorme talento avviene in quel di Ariccia, complice colui che diventerà poi suo marito, Teddy Reno, all’anagrafe Ferruccio Ricordi Merk, “rivale” storico di tutti gli ammiratori della Rita nazionale (così fu, infatti chiamata, nel giro di qualche mese).

Sì, certo, anche senza volerlo, Mina le diede una mano, facendosi allontanare dalla televisione a causa di una maternità ritenuta scomoda, ma ben presto Rita dimostrò che, anche se aveva iniziato in “Studio 1” come sostituta di una collega blasonata, divenne presto anche lei una grande star: in pochi mesi quattro “45” giri in classifica (la sola “Come te non c’è nessuno” rimase ancorata al primo posto per 12 settimane): si vendettero più giradischi (allora si chiamavano così) tra il 1962 e il 1963 che nei dieci anni successivi. Rita piaceva a grandi e a piccini e non a caso le furono creati due repertori ad hoc per gli uni e per gli altri. Poi ci fu chi ebbe l’acume di vedere in lei un Gian Burrasca già ben rifinito, la proprietaria di quell’acume si chiama Lina Wertmuller che fu la regista di uno dei teleromanzi più belli che mai la televisione abbia trasmesso (e qui bisogna dare atto anche a tutto il cast, che al giorno d’oggi, a metterne insieme uno simile sarebbe improponibile, per non parlare dell’autore della musica, un Nino Rota in stato di grazia).

Eh, sì, Rita in Italia, dovunque andasse, creava assembramenti di gente come non era mai successo prima. Eppure, l’Italia sembrava starle stretta, tanto che nel 1964 varcò le soglie dell’oceano per correre, invitata per ben 5 volte, nel più seguito e famoso programma televisivo americano, l’”Ed Sullivan Show”. E lei fu l’unica italiana, insieme a Topo Gigio, a parteciparvi. Gli altri erano nomi che in Italia si sognavano a malapena: dai Beatles ai Rolling Stones, da Frank Sinatra a Ella Fitzgerald. E poi il grande e inavvicinabile Elvis! Presley naturalmente che, non solo avvicinò quella intimidita bambina che lo guardava con gli occhioni spalancati, incapace di dire “hep”, ma le regalò un quadro con il suo ritratto autografato, valutatissimo, e che Rita conserva gelosamente a casa sua e non cederebbe a nessuno per nulla al mondo!

Sempre in America incise anche due dei suoi più belli LP, entrambi in lingua inglese, con un cast di musicisti da far mozzare il fiato ancora oggi. E le fu chiesto di restarvi, ma papà non volle e lei, Gian Burrasca sulla scena, nella vita era una figlia ubbidiente.

FOTO 2 RITA PAVONE DI ROSA RICCIOTTI copia

l’Italia comunque l’aspettava sempre a braccia aperte. Inutile citare canzoni, perché a tutti, parlando di Rita Pavone, vengono in mente titoli che hanno fatto storia. E non solo in Italia: Rita è famosa in tutto il mondo, basta guardare la sua pagina di Facebook che si chiama “Rita Pavone Small Wonder” per leggere da quali e quanti paesi stranieri le scrivono e la reclamano ancora. Si può poi dire che ogni Paese ha la sua canzone preferita: in Spagna, “Ahi, muchacho”, in Francia “Bonjour la France”, in Germania “Arrivederci Hans”, in Argentina “Scrivi!”, in Brasile “Datemi un martello” e potrei andare avanti ancora ma per scrivere di Rita Pavone non basta neanche il suo primo libro”Nel mio piccolo” (1997) dov’è biografa di se stessa.

Nel 2013 Rita, dopo aver seguito per anni suggerimenti, consigli (e anche imposizioni contrattuali da case discografiche miopi) e dopo che aveva dichiarato di ritirarsi dalle scene, ha voluto tornare a cantare e si è tolta la soddisfazione di incidere un disco come ha sempre sognato di fare, con canzoni che poi sono quelle della sua adolescenza, quando le ascoltava cantate da nomi come Frank Sinatra, Tony Bennett, Judy Garland, Ray Charles, Nat “King” Cole, Andy Williams, Bing Crosby, Bobby Darin, Timy Yuro, Fats Domino e l’elenco potrebbe continuare ancora. Così si è autoprodotta e ha chiamato un musicista-programmatore che va per la maggiore, Enrico Cremonesi, che, oltre che suonare, programmare, rappeggiare persino in una canzone, ha diretto una grande orchestra di altissimo livello dal vivo al Bright Black Studio e al Forum Music Village Studio di Londra. L’intesa tra i due è stata perfetta e i risultati si sono visti nel prodotto finito.

Non contenta, Rita ha voluto che il disco fosse doppio in modo da poter contenere il primo 15 canzoni in lingua originale e il secondo le stesse canzoni in italiano, tradotte o, diciamo meglio, riscritte mantenendo il tema originale, da Enrico Ruggeri, Dario Gay, Lina Wertmuller, Franco Migliacci e lei stessa.

Disco presentato nei concerti “Rita is Back!” dello scorso anno, dove si è presentata con una vocalità e una presenza scenica che neanche una diciottenne bene allenata potrebbe sostenere. E che ha portato anche in una trionfale tournée in Canada,.

Negli anni 80/90 i suoi fan stampavano una fansine chiamata “Il Pavonissimo”, dove in ogni numero un suo ammiratore raccontava come aveva conosciuto artisticamente Rita e ognuno aveva da scrivere qualcosa di diverso, di proprio. La rubrica si chiamava infatti “La mia Rita”. E ogni articolo presentava un lato diverso di Rita, perché lei, e questo è fondamentale per un vero artista, ha tante sfaccettature che la rendono un’artista completa a 360°

Questa è Rita Pavone alle soglie dei …… scriveteci voi l’età (quella che realmente dimostra, non quell’anagrafica!)

Io qui sono a celebrare Rita Pavone artista, mi piacerebbe celebrarla anche come figura umana e avrei diversi episodi positivi da citare, ma non è questa la sede più adatta, così come ci sarebbero tantissime cose da scrivere ancora sulla sua lunga e prestigiosa carriera, che in parte raccontò lei stessa nel 2005 in uno spettacolo intitolato “La mia favola infinita”e che l’ha portata a conoscere e anche a lavorarci assieme, il Gotha dello spettacolo di tutto il mondo.

Citata persino dai Pink Floyd in una loro canzone, tanto per dare un’idea della sua popolarità.

Ecco quella favola infinita sta continuando ancora e noi vogliamo seguirla, perché le favole, specie quando diventano vere, a noi piacciono molto.

Tanti auguri, Ritin!

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagscompleannorita pavone
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

35 comments

  1. Robby 23 Agosto, 2015 at 08:56 Rispondi

    Rita Pavone per me è un Mito…..Auguri!

  2. ada 23 Agosto, 2015 at 09:21 Rispondi

    Io sono fan Olandese,da 1967 sono fan di Rita.Adesso 2015 sono sempre fan di questa straordinaria grande grande artista!!!
    auguri auguri!!!!!
    ada

  3. michela 23 Agosto, 2015 at 10:01 Rispondi

    Tanti auguri di cuore Rita,piccola grande donna,immensa artista!

  4. cacciafeste Marcello 23 Agosto, 2015 at 10:02 Rispondi

    La più grande artista che l’Italia abbia avuto

  5. gabriella giorgetti 23 Agosto, 2015 at 10:16 Rispondi

    Rita, SEI UN MITO x me e x tutti i tuoi fans sparsi in tutto il mondo.Vorrei raccontarti come è nato il mio AMOREe x te:
    ero nata da 9 mesi,(luglio 1963)quando ti ho sentito cantare in tv, mi hai folgorato con la tua splendida voce;pensavano mi passasse e invece mi sono INNAMORATA COTTA di Gian Burrasca e volevo sposarlo (avevo solo 2 anni e non sapevo che fossi tu,ma quando ti vedevo in televisione, passavo il mio tempo a sbaciucchiare lo schermo, x mandarti i miei baci.e’ bello pensare che sono 52 anni che ti “AMO” e non smetterò mai di farlo.Buon compleanno “AMORE MIO”. SEI UNA STELLA CADUTA DAL CIELO.GRAZIE X QUELLO CHE MI/CI HAI DATO. GRAZIE DI ESISTERE.

  6. giorgio urbinati 23 Agosto, 2015 at 10:27 Rispondi

    Sembra impossibile che oggi Rita Pavone compia 70 anni, vedendola cantare e muoversi durante i suoi spettacoli sembra sempre una ragazzina e anche come voce e ancora piu’ grintosa di prima. Amo l’artista Rita Pavone da sempre e sono felicissimo di fargli gli auguri in un giorno importantissimo per lei. Ciao Rita ti vogliobene

  7. Enrique Rabaudi 23 Agosto, 2015 at 10:40 Rispondi

    Che bell’articolo! Quanta passione per quest’artista fuori serie che adoriamo da più di 50 anni fa! Unica al mondo, desta in noi la più profonda ammirazione, intatta nel tempo. Grazie, RITA, per farci così felici con la tua arte, la tua energia, il tuo talento! Tantissimi auguri in questo tuo giovane compleanno!

  8. enza 23 Agosto, 2015 at 10:40 Rispondi

    A Rita Pavone, vera artista di grande talento, va tutta la mia ammirazione per la sua lunga carriera che spero possa proseguire per regalarci ancora tante emozioni.
    Con affetto ~ enza ’49 / Milano ~

  9. Loris F 23 Agosto, 2015 at 11:16 Rispondi

    Bell’omaggio su Rita, a cui mando pure io tanti cordiali auguri di buon compleanno. 70 anni, a vederla sembra una giovinetta, non molto diversa da quando la seguivamo a Studio uno. E’ bello invecchiare così, con uno spirito giovanile. Le auguro tanti anni ancora così!

  10. Emanuela 23 Agosto, 2015 at 11:28 Rispondi

    Un augurio speciale ad una grande donna che mi ha donato tanta forza nei momenti bui della mia vita…..è entrata nel cuore di tutti noi italiani e non solo…Grazie Rita auguriiiiiiii

  11. maristella vettor 23 Agosto, 2015 at 11:29 Rispondi

    Mille affettuosissimi auguri per questo compleanno di meravigliosi bilanci ed entusiasmanti prospettive.

  12. paolo 23 Agosto, 2015 at 11:46 Rispondi

    Auguroni Grande Rita!

  13. Salvatore candido 23 Agosto, 2015 at 11:48 Rispondi

    L’articolo interpreta ed esprime nella maniera più bella il sentimento di affetto di tutti noi che amiamo Rita con cui le formulato gli auguri in occasione del suo compleanno. Questa grande artista senza età da oltre 50 anni accompagna la nostra vita. Ci ha fatto divertire da ragazzi con le sue scatenate e divertenti canzoni e sognare da adulti con interpretazioni inense e appassionate che sono conservate nello scrigno della nostra memoria.auguriamo a Rita di accompagnarci con la sua musica per tanti anni ancora. Rita is Back e noi siamo sommamente felici

    • CELSO COPPIO 23 Agosto, 2015 at 14:21 Rispondi

      Perfetto!

  14. Enza 23 Agosto, 2015 at 12:09 Rispondi

    Vai, rita! Sei sempre la numero uno!!! 😀

  15. Franca 23 Agosto, 2015 at 13:05 Rispondi

    Un bellissimo aticolo per una grandissima artista ! TANTI AUGURI RITA♥♥♥

  16. Stella Maris Argento 23 Agosto, 2015 at 13:36 Rispondi

    Auguri !!!! Rita Mito!!! Un abrazo desde Buenos Aires !

  17. Stella Maris Argento 23 Agosto, 2015 at 13:37 Rispondi

    AUGURI CARA RITA !!!!!!

  18. Doris Castro 23 Agosto, 2015 at 13:57 Rispondi

    Bellisimo aricolo, carissima Rita. Questa mini biografia dimostra quando grande sei tu. Ti ringrazio per le tue canzoni che, fin oggi, gioioscono il mio cuore. Ti ringrazio per fare parte della mia vita. Ti ringrazio per l’artista che sei: completa! Tanti auguri carissima Rita! ♥ Felice 23 agosto 2015!

  19. CELSO COPPIO 23 Agosto, 2015 at 14:17 Rispondi

    Da tempo che seguo le recensioni di Carlo Tomeo e qui, ancora una volta, mi trovo davanti alla mia musa, la mitica Rita Pavone, che dal 1962 ai giorni d’oggi continua la stessa ragazzina, pur avendo compiuti i suoi settant’anni. La stessa grimpa, la stessa forza, la stessa voce, lo stesso talento che l’ha accompagnata da sempre e che ancor oggi ci fa complici di una favola senza precedenti e a me, in particolare, mi rende e riempe di gioia, sapere che lei, la regina Rita, continua ad incantare il mondo con i suoi brani e soprattutto con la semplicità, dono di quelli che sono davvero grandi.
    Tantissimi auguri di buon compleanno, carissima Rita, ed un abbraccio alla brasiliana, cioè, forte, forte, anzi… FORTISSIMO!!!

  20. mauricio 23 Agosto, 2015 at 14:28 Rispondi

    Grande testo sul Rita!!! Lá nostra meravigliosa cantante!!! Rita sei l’Italia, per noi, brasiliana. Una cantante assoluta ed indimenticabile!!!! Auguroni, Rita!!!

  21. lenita Moraes 23 Agosto, 2015 at 15:13 Rispondi

    Momentos inesquecíveis,pessoa maravilhosa com um grande brilho de Luz é assim q vemos a maior cantora italiana no mundo inteiro! Auguri Ritaaaaaaaa!

  22. kouroukli chryssa 23 Agosto, 2015 at 15:34 Rispondi

    Bravo carlo Tomeo hai fatto un articolo perfetto Rita Pavone e la mia piu amata cantante la sua musica e la sua voce mi hanno aiutato a dificili momenti grazie Rita pavone ti voglio bene auguriiii!!

  23. Mietta 23 Agosto, 2015 at 15:42 Rispondi

    Auguri ad una grande artista!

  24. kouroukli chryssa 23 Agosto, 2015 at 15:48 Rispondi

    Εισαι ενας μυθος εγραψες σελιδες στην ιστορια της μουσικης πολυταλαντη γεματη ενεργεια χρονια πολλα σ αγαπω πολυ

  25. Piero Ronchi 23 Agosto, 2015 at 18:29 Rispondi

    Un Augurio di felice compleanno per un’ Artista che ha dimostrato di essere grande in campo musicale e teatrale, incidendo in un infinità di lingue e rendendo grande la Musica Italiana in Europa e oltre, il fatto che abbia un gruppo dedicato a Lei in Brasile la dice lunga. BUON COMPLEANNO Raita! (all’inglese)

  26. Luciana Romita 24 Agosto, 2015 at 00:39 Rispondi

    Avevo 8 anni quando Rita è entrata a far parte della mia vita..lei solo 17 ..ma la sua vitalità la sua grinta la sua energia simpatia e naturalmemte il suo talento mr l hanno fatta amare e stimare da allora sino ad oggi senza mai un incrinatura! Grande piccolo scricciolo grazie di aver accompagnato la mia vita non solo con le tue canzoni e con il tuo grande talentoa anche con la tua bella sincera personalità! Rita continua ad emozionarci! Grazie di esistere
    Un particolare ringraziamento va all autore di questo bellissimo articolo che ha saputo tratteggiare sapientemente la figura di questa piccola grande artista e donna

  27. Franz 24 Agosto, 2015 at 00:55 Rispondi

    Un’artista piu’ che completa “la nostra Rita”!

  28. Franz 24 Agosto, 2015 at 00:55 Rispondi

    Auguri di “cuore”! (scusate il gioco di parole)

  29. Emanuela 24 Agosto, 2015 at 12:09 Rispondi

    Grande Rita, tanti affettuosi Auguri!!! Sei un Mito ancora sentendo la tua voce provo davvero forti sensazioni!!!
    Bellissimo Articolo per ricordare e festeggiare questo Evento!!! Manu’

  30. Celia Pinto 24 Agosto, 2015 at 22:04 Rispondi

    Grato Carlo , Rita Pavone nossa eterna Rainha , amamos sempre,AUGURI RITA! 70 anos Grazie per existir baci

  31. GIOVANNI MAZZUCCO 25 Agosto, 2015 at 12:53 Rispondi

    Grande Rita, tanti cari auguri,felice compleanno. sei e sarai sempre, la mia cantante preferita, hai dato tanto alla musica leggera, e ancora sei forte e brava, forza Rita, ti voglio bene, un bacione Gio’

  32. lucio esposito 29 Agosto, 2015 at 11:41 Rispondi

    Augurissimi ad una cantante e donna senza eta:sono circa 50 anni che ti seguo ( ho compiuto da poco 61 anni) e molte dovrebbero imparare da te prima di definirsi show girl!!!A presto rivedrti in TV o in un nuovo lavoro discografico Lucio

  33. Manu 29 Agosto, 2015 at 21:38 Rispondi

    Texte d’origine Ecoutez le texte source
    Buon compleanno alla grande Rita Pavone chi è il più bello gioiello e il più prezioso tesoro d’Italia e chi è Signora Musica … Quando Rita Pavone canta, lei ci incanta e la vita è più bella, più gioiosa, più leggera… Rita Pavone è un’artista completa, una cantante amata in tutto il mondo perché lei porta la felicità, la forza di vita, la sua favola infinita… Affettuosi auguri, Madame Pavone!…

  34. Vittorio 4 Settembre, 2015 at 17:12 Rispondi

    Una parola sola: MITICA. Tantissimi auguri Rita, anche se in ritardo. Anzi è meglio: fanno più piacere. Ma io non ci credo che hai 70 anni, secondo me è una manovra pubblicitaria, chissà cosa stai combinando!

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • MusicaSpettacoli

    Joe Bonamassa al Postepay Sound Festival

  • EventiMilanoMusicaSpettacoli

    Chihiro Yamanaka al Blue Note di Milano

  • EventiLombardiaSpettacoli

    Mare, sole e parole: secondo anno per il Festival della Comunicazione di Camogli

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.