MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

AppuntamentiEventiMusicaSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Romeo e Giulietta apre la Stagione della Scala

Romeo e Giulietta apre la Stagione della Scala

By Redazione
19 Dicembre 2016
1921
0
Share:

Domani 20 dicembre Romeo e Giulietta di Prokof’ev, nella coreografia di Kenneth MacMillan, sarà il titolo di apertura della Stagione di Balletto 2016/2017 del Teatro alla Scala, illuminato dalla presenza di stelle di primissima grandezza, con debutti imperdibili, l’apertura affidata a Roberto Bolle e Misty Copeland e uno straordinario ritorno, quello di Alessandra Ferri sul palcoscenico della Scala, accanto a Herman Cornejo.

Romeo e GiuliettaProtagonista nelle recite di apertura del 20 e 21 dicembre, ma anche nelle due sere del 13 e 15 gennaio, l’étoile Roberto Bolle che avrà al suo fianco, inedita Giulietta per la Scala, e inedita coppia in scena in assoluto, la principal dell’American Ballet Theatre Misty Copeland, al suo debutto scaligero. Prima artista afroamericana ad essere nominata principal all’American Ballet Theatre in 75 anni di vita della compagnia, protagonista di numerosissime trasmissioni televisive, pubblicazioni, premi, iniziative di beneficienza. Con questi protagonisti, Romeo e Giulietta sarà ripreso dalla Rai e trasmesso il 15 gennaio su Rai 5 alle ore 21.15 e nei cinema alle ore 15. La rappresentazione del 31 dicembre sarà una serata di Gala che vedrà il palcoscenico tutto per Alessandra Ferri, indimenticabile Giulietta, accanto al Romeo di Herman Cornejo, principal dell’American Ballet Theatre, anche lui al debutto alla Scala. Uno straordinario ritorno, quello di Alessandra Ferri, che il pubblico scaligero aveva salutato nel 2007 quando la stella della danza aveva dato l’addio alle scene interpretando con passione e profondo sentimento La Dame aux camélias di John Neumeier e che ora potrà riabbracciare in un ruolo indissolubilmente legato alla sua straordinaria artisticità, nel quale si è recentemente esibita, per una sola attesissima recita, al Metropolitan di New York proprio accanto a Herman Cornejo. Protagonisti delle altre recite gli artisti scaligeri a partire dall’anteprima giovani del 17 dicembre che vedrà impegnati Vittoria Valerio con Antonino Sutera; Nicoletta Manni rivestirà ancora il ruolo di Giulietta (il 29 dicembre e il 18 gennaio, per la recita Invito alla Scala); accanto a lei, in debutto nel ruolo di Romeo Timofej Andrijashenko. Anche per Marta Romagna un ritorno nel ruolo di Giulietta, che danzerà, la sera del 30 dicembre accanto a Gabriele Corrado; sarà poi Claudio Coviello il Romeo delle rappresentazioni del 5 e del 19 gennaio; il 5 gennaio accompagnerà al debutto Martina Arduino, alla sua prima interpretazione del ruolo, mentre sarà Vittoria Valerio la sua Giulietta del 19 gennaio, per la recita del ciclo ScalAperta. Accanto a Romeo e Giulietta, numerosi sono i ruoli del balletto, che verranno interpretati dai primi ballerini, solisti e giovani artisti del Corpo di Ballo: tra questi Mick Zeni, Massimo Garon e Alessandro Grillo nel ruolo di Tebaldo, Antonino Sutera, Walter Madau, Maurizio Licitra e Christian Fagetti nel ruolo di Mercuzio; Marco Agostino, Christian Fagetti, Emanuele Cazzato nel ruolo di Benvolio; Paride sarà interpretato da Riccardo Massimi, Marco Agostino, Nicola Del Freo e Gabriele Corrado, la Nutrice da Monica Vaglietti, Deborah Gismondi e Adeline Souletie, Lady Capuleti da Emanuela Montanari, Caroline Westcombe e Beatrice Carbone, Lord Capuleti da Alessandro Grillo, Luigi Saruggia e Riccardo Massimi. Un classico della coreografia sulle immortali note di Prokof’ev, musica straordinaria, ricchissima di emozioni e di dettagli descrittivi, profondamente teatrale e coinvolgente. Tra variazioni tecniche, danze d’insieme e passi a due di grande equilibrio ed eleganza, Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan, in repertorio alla Scala da molti anni, ha visto alternarsi protagonisti indimenticabili e appassionati, nel dar corpo e anima alla vicenda shakespeariana degli amanti veronesi, che MacMillan tratta con profonda attenzione alle relazioni umane, con lirismo e tensione psicologica, senza dimenticare i momenti di humour, attraverso le dinamiche e le emozioni del ballet d’action ben presenti nella musica di Prokof’ev, che verrà diretta da Patrick Fournillier. Romeo e GiuliettaDieci recite, dal 20 dicembre fino al 19 gennaio più la consueta Anteprima dedicata ai Giovani (andata in scena 17 dicembre), riporteranno in scena l’allestimento, appositamente realizzato per la Scala nel 2010 da Mauro Carosi e Odette Nicoletti, visto l’ultima volta nell’ottobre 2014 e protagonista anche nella tournée del Ballo in Giappone. Muri e mattoni rimandano al Teatro Romano di Verona, con tutte le sue contaminazioni medievali; il celebre balcone è posto su una torre, il cui basamento diventa quello del letto di Giulietta; nella cripta è lo stesso balcone a trasformarsi nella tomba dei due amanti. Una scenografia parlante, e soprattutto in dialogo con la coreografia di MacMillan, che esige spazi geometrici e precisi, e che si fonde coerentemente con i costumi, dalle fogge medioeval – rinascimentali.

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
  • Ripresa delle attività alla Scala: un omaggio alla danza - 22 Settembre 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAlessandra FerriBalletto della Scalae Misty CopelandHerman CornejoKenneth MacMillanMisty CopelandRoberto BolleRomeo e GiuliettaTeatro alla Scala
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Alfano come Kennedy?

  • wifi station
    Cronaca e AttualitàMe and the cityTendenze

    Wifi Station, il portale per navigare anche in stazione

  • Eventi

    Il Festival di Borgio Verezzi arriva alla sua 53′ edizione

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio regionale, una difficile ripartenza

  • 22 Gennaio 2021

    I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • 22 Gennaio 2021

    L’opera della Scala su RaiPlay

  • 22 Gennaio 2021

    Sala promette: “Sarà la cultura il volano della nuova Milano”

  • 21 Gennaio 2021

    Lupi: “Non mi candiderò a sindaco”

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Calcio regionale, una difficile ripartenza

    By Andrea Oreti
    23 Gennaio 2021
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

    By Massimiliano Bordignon
    22 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Sala promette: “Sarà la cultura il volano della nuova Milano”

    By Massimiliano Bordignon
    22 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.