MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

SliderTeatro
Home›Slider›Roméo et Juliette al Piermarini

Roméo et Juliette al Piermarini

By Redazione
14 Gennaio 2020
733
0
Share:
Roméo et Juliette al Piermarini

La ripresa del capolavoro di Gounod nell’allestimento di Bartlett Sher segna il debutto alla Scala in un’opera di Lorenzo Viotti con un cast straordinario che accanto ai protagonisti Diana Damrau e Vittorio Grigolo schiera Sara Mingardo, Mattia Olivieri e Ruzil Gatin

Dal 15 gennaio al 16 febbraio va in scena al Teatro alla Scala per otto rappresentazioni (due delle quali già esaurite) Roméo et Juliette di Charles Gounod nell’allestimento firmato da Bartlett Sher per il Metropolitan di New York e presentato per la prima volta alla Scala nel 2011. Lo spettacolo è ripreso da Dan Rigazzi. Grande attesa per il debutto in un’opera alla Scala di Lorenzo Viotti: nato a Losanna nel 1990, Viotti ha vinto il Nestlé and Salzburg Festival Young Conductors Awards che lo ha proiettato in una rapida carriera internazionale fino alla nomina a Direttore musicale dell’Orchestra Gulbenkian di Lisbona dalla Stagione 2018/2019 e dell’Opera Nazionale Olandese di Amsterdam dal 2021/22.

Tutte le rappresentazioni saranno precedute alle ore 19:15 nel Ridotto della Gallerie da una presentazione al pubblico a cura della musicologa Liana Püschel, con la partecipazione del Maestro Viotti.

Bartlett Sher, direttore del Lincoln Center Theatre di New York, è una delle figure di maggior prestigio del teatro americano di oggi, impegnato nella prosa, nell’opera e nel musical, ambito nel quale ha ricevuto un Tony Award per South Pacific nel 2008. La ripresa scaligera di Roméo et Juliette è forte di un cast estremamente omogeneo che riunisce intorno alle star protagoniste una compagnia di voci straordinarie per ciascuno dei numerosi ruoli previsti dal libretto. Diana Damrau e Vittorio Grigolo sono gli interpreti di riferimento per i due amanti di Verona che hanno interpretato insieme al Met. Il soprano tedesco è stato protagonista della riapertura della Scala con Europa riconosciuta di Antonio Salieri diretta da Riccardo Muti il 7 dicembre 2004 e ha nuovamente inaugurato la Stagione nel 2013 come Violetta diretta da Daniele Gatti. Più recentemente è stata Lucia con la direzione di Stefano Ranzani nel 2015 e Contessa ne Le nozze di Figaro dirette da Franz Welser-Möst nel 2016.

Roméo et Juliette al Piermarini 

Vittorio Grigolo è una star contesa dai grandi palcoscenici teatrali e televisivi, e un artista di casa alla Scala dal 2000 quando fu diretto in concerto da Riccardo Muti. Da allora è stato Rinuccio in Gianni Schicchi con Riccardo Chailly, Roméo con Yannick Nézet-Séguin nel 2011, e ancora Edgardo in Lucia di Lammermoor, Rodolfo ne La bohème, Duca di Mantova in Rigoletto e Nemorino ne L’elisir d’amore con Fabio Luisi. Di casa al Piermarini è anche Mattia Olivieri(Mercutio) che ha debuttato qui come Schaunard nel 2015, diretto da Gustavo Dudamel (parte ripresa nel 2017 con Evelino Pidò) ed è tornato sempre nel 2015 come Belcore ne L’elisir d’amore diretto da Fabio Luisi in scena e nella trasferta televisiva a Malpensa, quindi nel 2017 Masetto nel Don Giovanni diretto da Paavo Järvi. Malatesta in Don Pasquale diretto da Chailly, Nardo ne La finta giardiniera con Fasolis nel 2018 e Dandini ne La Cenerentola diretta da Ottavio Dantone nel 2019. Frère Laurent è Nicolas Testé, basso-baritono impegnato in opere e concerti nei maggiori teatri, già ascoltato più volte alla Scala nel 2003 e che tornerà come Arkel nel prossimo Pelléas et Mélisande diretto da Daniele Gatti. Interprete amatissima dal pubblico milanese è anche Sara Mingardo (Gertrude) collaboratrice frequente di Claudio Abbado e applaudita al Piermarini in opere di Monteverdi (la trilogia diretta da Rinaldo Alessandrini) e Händel tra cui il recente Giulio Cesare diretto da Giovanni Antonini. Nella parte di Stéphano si ascolterà Marina Viotti, mezzosoprano, Fréderic Caton come Comte Capulet, il tenore russo Ruzil Gatin come Tybalt, Edwin Fardini come Comte Paris e gli allievi dell’Accademia scaligera Paolo Nevi e Paul Grant come Benvolio e Gregorio.

 

Prima delle rappresentazioni del 2011 dirette da Yannick Nézet-Séguin con lo spettacolo di Bartlett Sher, Roméo et Juliette era andato in scena alla Scala solo quattro volte: nel 1867 con la direzione di Alberto Mazzucato, nel 1874 con la direzione di Franco Faccio, nel 1911 con la direzione di Tullio Serafin e nel 1934 con la direzione di Gabriele Santini, la regia di Mario Frigerio e Mafalda Favero e Beniamino Gigli protagonisti.

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • CalcioLibriSport

    Statuto del Milan: società assente, ci pensano i tifosi

  • Cronaca e AttualitàMilanoMusica

    Fedez litiga con dei fan al Just Cavalli

  • MusicaSpettacoli

    Gatti Mézzi: “Perché hanno sempre quella Faccia”

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • 11 Febbraio 2021

    Giorno del Ricordo, per non dimenticare le foibe

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

    By Massimiliano Bordignon
    20 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.