ROYAL BALLET OF MOSCOW in tour in Italia

Il Teatro Verdi di Montecatini Terme e Euroeventi, presentano in esclusiva per l’Italia il Tour Mondiale del ROYAL BALLET OF MOSCOW – THE CROWN OF RUSSIAN BALLET, in due grandi classici “LO SCHIACCIANOCI” e “IL LAGO DEI CIGNI”.
Balletto in due atti e quattro scene musica Pëtr Il’ič Čajkovskij coreografia Lev Ivanov, Marius Petipa libretto Marius Petipa direzione artistica, adattamento coreografia e libretto Anatoly Emelyanov. Produzione Royal Ballett of Moscow.
Una esclusiva per l’Italia: il tour della compagnia apprezzata in tutto il mondo e formata da ballerini provenienti dai migliori teatri di tradizione, il ROYAL BALLET OF MOSCOW – THE CROWN OF RUSSIAN BALLET ovvero l’eccellenza del balletto russo in due classici intramontabili Il Lago dei cigni e Lo Schiaccianoci nei teatri di tutta Italia da dicembre a gennaio.
Diretto da Anatoly Emelyanov, fondata dallo stesso Emelyanov e da Anna Aleksidze nel 1997, il corpo di ballo annovera tra le sue fila ballerini di grande esperienza e raffinatezza artistica, provenienti dai migliori teatri russi.
Anatoly Emelyanov è un ballerino molto apprezzato nel suo paese, la sua filosofia è portare l’eccellenza della danza russa nel mondo, in Italia questa stagione porta due grandi classici Il lago dei cigni e Lo schiaccianoci: “Il balletto é una fonte dell’ispirazione anche per la mia vita. Durante la danza si provano tutte le emozioni umane: gioia, paura, nostalgia, allegria…il pubblico italiano è un pubblico molto preparato, attento, grande intenditore del balletto classico, ma prima di tutto è un pubblico molto emozionale. Per noi è sempre un grande piacere esibirsi in Italia”.
Nel corso degli anni la compagnia ha realizzato tournée in Inghilterra, Irlanda, Stati Uniti, Thailandia, Cina, Giappone, Israele, Messico, Svezia, Germania, Francia, Spagna e Portogallo, riscuotendo un grande successo internazionale. E per la prima volta nella storia del balletto russo, il Royal Ballet of Moscow ha effettuato una tournée nell’Africa orientale, visitando paesi come la Tanzania, lo Zambia e il Kenya.
La loro filosofia artistica prevede non solo la messa in scena dei grandi classici del balletto, ma anche la creazione di un repertorio moderno di più ampio respiro, rivolto ad un pubblico sempre più vasto e al contempo esigente.
Le date de “Il lago dei cigni” sono :
1 e 2 dicembre Torino, Teatro Nuovo
3 dicembre Brescia, Palabanco
4 dicembre Bolzano, Teatro Comunale
10 e 11 dicembre Milano, Teatro Carcano
12 dicembre Viareggio, Teatro Politeama
Dal 16 al 18 dicembre Roma, Teatro Italia
26 dicembre Imola, Teatro Stignani
27 dicembre Legnago (Vr), Teatro Salieri
5 gennaio Cascina, La Citta’ del Teatro
7 gennaio Volterra, Teatro Persio Flacco Volterra
8 gennaio San Marino, Nuovo Teatro Verdi
9 gennaio Bologna, Teatro Dehon
11 gennaio Frosinone, Cinema Teatro Nestor
12 gennaio Teramo, Teatro Comunale
15 gennaio San Benedetto del Tronto (AP), Pala Riviera
18 gennaio Fermo (Fm), Teatro dell’Aquila
19 gennaio Chieti, Teatro Supercinema
21 e 22 gennaio Napoli, Teatro Bellini
Le date de “Lo schiaccianoci” sono :
5 dicembre Schio (Vi), Teatro Astra
6 dicembre Biella, Teatro Odeon
7 dicembre Genova, Teatro della Corte
Dal 13 al 15 dicembre Roma, Teatro Italia
28 dicembre Grosseto, Teatro Moderno
29 dicembre Civitavecchia, Teatro Comunale Traiano
31 dicembre Pescia, Teatro Pacini
2 gennaio Conegliano (Tv), Teatro Accademia
3 gennaio Carate Brianza (MB), Teatro L’Agorà
4 gennaio Siena, Teatro dei Rinnovati
7 gennaio Salsomaggiore Terme (Pr), Teatro Nuovo
16 gennaio Bologna, Teatro Dehon
20 gennaio Aprilia (Rm), Teatro Europa
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
- 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento