Sala: Botti di capodanno vietati solo in Duomo

Botti di capodanno vietati solo in piazza Duomo nella notte del concerto di san Silvestro, questo quanto sembra aver deciso il sindaco di Milano Giuseppe Sala, non firmando l’ordinanza di divieto ritenendo, a quanto pare, che questi si ridurrebbero alle miccette usate dai bambini.
Ferma e immediata la risposta di Gianluca Comazzi, Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale, che ha dichiarato: “Ho appreso dai giornali che il Sindaco Sala vorrebbe circoscrivere il divieto di sparare “botti” solamente a piazza del Duomo interrompendo così una “tradizione amministrativa” che vietava di sparare petardi durante le feste. Il Sindaco ci ripensi e prepari subito un’ordinanza come hanno fatto i suoi colleghi di Roma, Torino e Bologna. Ogni anno per colpa dei fuochi si registrano decine di feriti, soprattutto tra i più giovani: tutti ricordano ancora il bimbo di 7 anni che due anni fa per colpa di un petardo ha perso l’uso della mano. Inoltre il fracasso assordante di questi giorni è fortemente dannoso per gli animali che hanno una soglia uditiva molto più sviluppata della nostra: cani e gatti che si lanciano nel vuoto, saltano recinzioni, fuggono per strada causando incidenti stradali e muoiono di crepacuore. Il Sindaco non perda altro tempo, prepari un’ordinanza e poi la faccia rispettare dalla Polizia Locale.”
Lo scorso anno nel capoluogo lombardo i feriti seppure lievi furono cinque, nonostante l’ordinanza anti botti in vigore. “E’ evidente che la decisione del sindaco Sala e della giunta di non emettere l’ordinanza anti botti di capodanno è dettata dalla mancata capacità di farla rispettare” dichiara Lorenzo Croce presidente di AIDAA “per noi si tratta di un grave salto all’indietro, in quanto il divieto dove è stato fatto rispettare ha prodotto una inversione di tendenza rispetto a passato sia nel numero di feriti tra gli uomini che di fuga tra gli animali domestici. Sala non si è mai certo distinto per le politiche a tutela delle famiglie con animali e degli stessi animali e questa ne è l’ennesima riprova, basti ricordare la decisione di non ammettere i cani ad Expo 2015; ci auguriamo che i feriti non aumentino rispetto allo scorso anno anche tra gli umani, altrimenti il conto delle spese sanitarie e veterinarie le manderemo da pagare al sindaco di Milano che- conclude Croce- ha deciso di non emettere l’ordinanza in quanto la notte di san Silvestro non ha sufficienti pattuglie di vigili disponibili per farla rispettare, e questo non ci sorprende tenuto conto che nei giorni normali dell’anno le pattuglie mobili dei vigili urbani non superano le sette/otto per ogni notte e che sono spesso impegnate solo a rilevare incidenti stradali”.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento