MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

AttualitàConsumiCronaca e Attualità
Home›Attualità›Saldi al via, si spenderà meno del 2016

Saldi al via, si spenderà meno del 2016

By Massimiliano Bordignon
5 Gennaio 2017
1134
0
Share:

Prendono il via questo giovedì 5 gennaio in tutta Italia, Veneto e Sicilia a parte, dove sono già cominciati, i saldi invernali, tradizionale valvola di sfogo per gli acquisti degli italiani, che spenderanno in media 175 euro a testa, e ancora di salvezza per tanti commercianti. Quasi ovunque dureranno circa due mesi: a Milano si arriverà fino ai primi giorni di marzo. Più consistenti gli sconti nei negozi del Mezzogiorno, con l’esempio di Bari, dove le promozioni arriveranno fino al 70%, mentre a Milano gli sconti medi non supereranno il 40%. Eppure le previsioni non sono rosee, sebbene proprio la metropoli lombarda rappresenti storicamente un punto di riferimento positivo, in quanto la quota di spesa accantonata dalle famiglie milanesi per gli acquisti in saldo è da sempre maggiore rispetto al resto d’Italia e la forte presenza di turisti stranieri interessati al mondo della moda favorisca gli acquisti griffati del Made in Italy. Così, dopo un Natale non particolarmente brillante, FederModaMilano stima un leggero calo rispetto al 2016, con una spesa a persona di 167 euro e un giro d’affari totale di 432 milioni. I numeri generali parlano, purtroppo, in maniera chiara: in 10 anni il giro d’affari dei saldi è calato di 2,3 miliardi di euro, passando dai 6,5 miliardi del 2007 ai 4,2 previsti quest’anno, con una riduzione del 35,3% in 10 anni e una perdita secca in termini monetari di 2,3 miliardi di euro.

Una delle caratteristiche delle ‘spese invernali’ saranno, come conseguenza, le lunghe code. Alcune si sono già verificate in occasione dell’apertura dei grossi centri commerciali, in particolare quelli dell’hinterland, con vere colonne di auto e persone fuori dai ‘cancelli’, incuranti del freddo e del forte vento ghiacciati. Insomma, il consiglio, simile al caso delle vacanze, è quello di ‘scaglionare’ gli acquisti e di non gettarsi alla caccia convulsa del ‘prodotto a tutti i costi’. Si rischieranno inevitabilmente l’ennesimo stress, qualche inutile litigio, freddo e sveglie prima dell’alba.

Renato Borghi, presidente di FederModaMilano, sottolinea come “le vere occasioni riguarderanno i capi più pesanti e le calzature. Ai consumatori sono garantiti nei saldi servizio, assortimento e il miglior rapporto qualità-prezzo in un clima generale che, nonostante alcuni segnali di fiducia, non sembra ancora favorire vere inversioni di tendenza. I consumi – prosegue Borghi -, sempre più zavorrati da spese obbligate e insopprimibili, stentano così a ripartire. Anche per questo la nostra stima complessiva sui due mesi di vendite di fine stagione prevede prudenzialmente un leggero calo rispetto allo scorso anno, pur confidando, comunque, in un buon avvio dei saldi visto che quest’anno partono di giovedì e i consumatori avranno a disposizione un lungo ponte di feste per andare a caccia dell’affare”.

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti - 14 Novembre 2022

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagscompereconsumiFederModaMilanoregaliRenato Borghisaldispese
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Salute e benessere

    La mano è lo specchio del nostro invecchiamento, vediamo come curarla.

  • Cronaca e Attualità

    Sergio Mattarella inaugura la Design Week

  • SpettacoliTeatro

    Strepitosa Giuliana De Sio al Franco Parenti

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 8 Febbraio 2023

    Potente Moby Dick alla prova

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Potente Moby Dick alla prova

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Febbraio 2023
  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.