MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

AppuntamentiMusicaSpettacoli
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Sanremo 2018, ultimo applauso…

Sanremo 2018, ultimo applauso…

By Marco Fioravanti
11 Febbraio 2018
1282
0
Share:

Finisce il 68’ Festival della Canzone Italiana di Sanremo con la vittoria del brano più contestato e chiacchierato dell’intera settimana festivaliera, “Non mi avete fatto niente”, di Ermal Meta e Fabrizio Moro. Il famoso brano copiato al 30% da un brano di un paio d’anni fa dello stesso autore, Andrea Febo. Secondo tanti andava escluso in quanto non inedito, secondo me perché era canzone copiata malamente e molto ruffiana. Vedremo le classifiche di vendita cosa decreteranno. Adesso il prossimo step sarà l’Eurofestival a Lisbona. Seconda posizione per il gruppo bolognese de Lo Stato Sociale, quelli della “vecchia che balla” e terza invece per Annalisa, voce potente ma canzone deboluccia.

A Festival chiuso possiamo dire che la scommessa di Baglioni di un’edizione senza i soliti nomi di attori e fantocci vari che non hanno niente a che fare con la kermesse è stata vinta. Buoni ascolti, ospiti solo inerenti alla mondo della musica. Bravi anche i compagni di avventura di un’eclettico e sorprendente Claudio Baglioni, una spigliata, bellissima e sempre pronta Michelle Hunziker e la rivelazione della settimana sanremese, Pierfrancesco Favino, valente, simpatico e sempre all’altezza della situazione. Infine la “quarta presentatrice” Sabrina Impacciatore, che faceva la parte dell’imbucata all’Ariston e della diva al dopoFestival. Brava e assolutamente credibile. Unica critica l’eccessiva lunghezza delle serate e la tanta, tanta pubblicità. E le tante canzoni di Baglioni, bellissime, ma tante, tante (grazie Siae).

Nella finale del Festival, dobbiamo ricordare l’arrivo di Laura Pausini, non del tutto ristabilita ma imbragata in una guaina spaziale, che ha cantato tre brani, il suo ultimo singolo “Non è detto”, “Avrai” con Claudio Baglioni e “Come se non fosse stato mai amore”, che partendo dal palco dell’Ariston è arrivata fino in strada sul red carpet antistante il teatro, dove ha cantato in mezzo ai fans. Finita la canzone si è fiondata negli sportelli della banca di fronte per controllare il saldo del conto corrente… un po’ di Siae fa bene a tutti. Poi vorrei comunque capire come mai una voce unica, di un’eleganza senza pari come Giorgia abbia cantato una sola canzone con James Taylor, ed invece l’urlatrice di Solarolo addirittura tre!

Ad un certo punto della serata si è anche sentita anche la voce di Mina sul palco dell’Ariston, ma ovviamente lei non c’era, lontana da 40 anni dalle scene è, come sempre, nella sua prigione dorata di Lugano. Era solo un ologramma che riprendeva le sue fattezze, per pubblicizzare un noto operatore telefonico…. .. peccato!

Momento toccante quello con uno straordinario Favino che ha interpretato il commovente monologo tratto da “La notte poco prima della foresta” di Bernard-Marie Koltès, facendo la parte di un migrante disperato. A seguito Fiorella Mannoia e Baglioni hanno cantato un brano di Fossati, “Mio fratello che guardi il mondo”. Mentre uscivano tutti e tre di scena, si è sentita una voce dire “Siete tre stronzi…”. Noblesse oblige.

Altra ospitata quella del trio Nek, Francesco Renga e Pezzali, che hanno cantato con Baglioni, “Strada Facendo” (grazie Siae). Renga e Nek hanno fatto un’ottima performance, su Max “zio Fester” Pezzali stenderei un velo pietoso… forse non aveva capito nemmeno lui dove fosse.

Prima di decretare i tre vincitori, sono stati assegnati i premi minori. Il premio della critica Mia Martini a Ron, il premio sala stampa Lucio Dalla allo Stato Sociale e il Premio Sergio Endrigo per la migliore interpretazione a Ornella Vanoni.

La Vanoni ritirando il premio, in un momento di ludicità, ha chiesto “Grazie… è il premio di…?”. Perchè Sanremo è Sanremo! E arrivederci all’anno prossimo…

 

 

 

Festival di Sanremo, 4′ serata

Sanremo, il festival è arrivato alla Terza serata

Sanremo 2′ serata: la sagra dell’imbarazzo

È iniziato il Festival di Sanremo

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
  • Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
  • Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tags68’ edizione di SanremoAnnalisaClaudio BaglioniErmal MetaFabrizio MoroFestival di SanremoFiorella MannoiaFrancesco RengaLaura PausiniLo Stato SocialeMichelle HunzikerNekPezzaliPierfrancesco FavinoSabrina Impacciatoresanremo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Sport

    Ancelotti rifiuta il Milan

  • EventiMostreSpettacoli

    L’Olio di Guido Buganza al Bertamè More: la mostra

  • I viaggi di ChiaraViaggi

    7 alberghi da non perdere nel 2017

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.