Sanremo 2018, ultimo applauso…

Finisce il 68’ Festival della Canzone Italiana di Sanremo con la vittoria del brano più contestato e chiacchierato dell’intera settimana festivaliera, “Non mi avete fatto niente”, di Ermal Meta e Fabrizio Moro. Il famoso brano copiato al 30% da un brano di un paio d’anni fa dello stesso autore, Andrea Febo. Secondo tanti andava escluso in quanto non inedito, secondo me perché era canzone copiata malamente e molto ruffiana. Vedremo le classifiche di vendita cosa decreteranno. Adesso il prossimo step sarà l’Eurofestival a Lisbona. Seconda posizione per il gruppo bolognese de Lo Stato Sociale, quelli della “vecchia che balla” e terza invece per Annalisa, voce potente ma canzone deboluccia.
A Festival chiuso possiamo dire che la scommessa di Baglioni di un’edizione senza i soliti nomi di attori e fantocci vari che non hanno niente a che fare con la kermesse è stata vinta. Buoni ascolti, ospiti solo inerenti alla mondo della musica. Bravi anche i compagni di avventura di un’eclettico e sorprendente Claudio Baglioni, una spigliata, bellissima e sempre pronta Michelle Hunziker e la rivelazione della settimana sanremese, Pierfrancesco Favino, valente, simpatico e sempre all’altezza della situazione. Infine la “quarta presentatrice” Sabrina Impacciatore, che faceva la parte dell’imbucata all’Ariston e della diva al dopoFestival. Brava e assolutamente credibile. Unica critica l’eccessiva lunghezza delle serate e la tanta, tanta pubblicità. E le tante canzoni di Baglioni, bellissime, ma tante, tante (grazie Siae).
Nella finale del Festival, dobbiamo ricordare l’arrivo di Laura Pausini, non del tutto ristabilita ma imbragata in una guaina spaziale, che ha cantato tre brani, il suo ultimo singolo “Non è detto”, “Avrai” con Claudio Baglioni e “Come se non fosse stato mai amore”, che partendo dal palco dell’Ariston è arrivata fino in strada sul red carpet antistante il teatro, dove ha cantato in mezzo ai fans. Finita la canzone si è fiondata negli sportelli della banca di fronte per controllare il saldo del conto corrente… un po’ di Siae fa bene a tutti. Poi vorrei comunque capire come mai una voce unica, di un’eleganza senza pari come Giorgia abbia cantato una sola canzone con James Taylor, ed invece l’urlatrice di Solarolo addirittura tre!
Ad un certo punto della serata si è anche sentita anche la voce di Mina sul palco dell’Ariston, ma ovviamente lei non c’era, lontana da 40 anni dalle scene è, come sempre, nella sua prigione dorata di Lugano. Era solo un ologramma che riprendeva le sue fattezze, per pubblicizzare un noto operatore telefonico…. .. peccato!
Momento toccante quello con uno straordinario Favino che ha interpretato il commovente monologo tratto da “La notte poco prima della foresta” di Bernard-Marie Koltès, facendo la parte di un migrante disperato. A seguito Fiorella Mannoia e Baglioni hanno cantato un brano di Fossati, “Mio fratello che guardi il mondo”. Mentre uscivano tutti e tre di scena, si è sentita una voce dire “Siete tre stronzi…”. Noblesse oblige.
Altra ospitata quella del trio Nek, Francesco Renga e Pezzali, che hanno cantato con Baglioni, “Strada Facendo” (grazie Siae). Renga e Nek hanno fatto un’ottima performance, su Max “zio Fester” Pezzali stenderei un velo pietoso… forse non aveva capito nemmeno lui dove fosse.
Prima di decretare i tre vincitori, sono stati assegnati i premi minori. Il premio della critica Mia Martini a Ron, il premio sala stampa Lucio Dalla allo Stato Sociale e il Premio Sergio Endrigo per la migliore interpretazione a Ornella Vanoni.
La Vanoni ritirando il premio, in un momento di ludicità, ha chiesto “Grazie… è il premio di…?”. Perchè Sanremo è Sanremo! E arrivederci all’anno prossimo…
Festival di Sanremo, 4′ serata
Sanremo, il festival è arrivato alla Terza serata
Sanremo 2′ serata: la sagra dell’imbarazzo
È iniziato il Festival di Sanremo
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento