MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

AppuntamentiSlider
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Sanremo prima serata, ritmo dove sei?

Sanremo prima serata, ritmo dove sei?

By Marco Fioravanti
5 Febbraio 2020
1447
0
Share:

La prima serata della 70’ edizione del Festival di Sanremo si è rivelata per quello che ci si aspettava da molti mesi.. lenta ed a tratti soporifera!

Il cast, scelto “con cura” da Amadeus che ogni tre per due ride per niente, sarà forse in linea con le tendenze del web e delle radio, ma a livello di spettacolo non rende molto. L’unica botta di vita è arrivata con l’imbarazzante esibizione di Achille Lauro, voce non pervenuta e brano tanto meno, che si ricorda solo per una tutina color carne degna degli avanspettacoli di Pippo Franco degli anni ’70.


Inizia la serata con il PrimaFestival, condotto da Ema Stokholma e Gigi e Ros, su cui stendiamo un velo pietoso. Si passa poi al Festival vero e proprio con Fiorello agghindato da prete come Johnny Dorelli in “Aggiungi un posto a tavola” che dopo un lungo monologo introduce Amadeus, vestito con la pellicola del domopack.

Prima cantano i giovani, su quattro passano in due, Tecla e Leo Gassmann. I big debuttano con l’energica Irene Grandi, con una canzone scritta tra gli altri da Vasco Rossi. Lentamente si susseguono gli altri, Masini con la sua voce grandiosa e un brano che richiama molti dei suoi precedenti, Rita Pavone che dall’alto dei suoi 74 anni si mangia il palco come fosse una ragazzina e con una voce e grinta straordinarie. Dopo arriva Achille Lauro, Diodato, gran voce, Le Vibrazioni con un brano molto orecchiabile, Anastasio con una rabbia e un brano che si farà sentire, Elodie, sexy ma niente di più, Bugo e Morgan ma non si capisce proprio perché, Riky con una canzone degna di stare nel repertorio di Pupo. La gara si chiude oltre l’1 di notte con Raphael Gualazzi, che probabilmente si era vestito al buio.

Tra un brano e l’altro si ripete il solito circo sanremese, le solite molte interruzioni per far digerire i brani, come se non dovessero essere proprio loro i protagonisti della serata.

Si susseguono le belle e brave Diletta Leotta e Rula Jebreal, perfette nel loro ruolo di presentatrici. Nei monologhi che si sono ritagliate, vince nettamente Rula, parlando della violenza sulle donne. Diletta parla della bellezza e degli anni che passano, ma è credibile come la banconota da sette euro.

Altro ospite fisso di questa edizione è Tiziano Ferro, che col tempo sembra si sia inquartato un pochetto. Canta “Volare” e sembra Dean Martin, poi canta “Almeno tu nell’universo” e verso la fine scoppia a piangere ma purtroppo l’emozione non arriva. Infine presenta un suo brano “Accetto miracoli” e lì appare il vero Tiziano.

Emma Marrone arriva dopo mezzanotte, prima per presentare un film di Muccino dove recita (….?) con attori del calibro di Favino, Santamaria, Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti. Poi presenta un paio di suoi brani…

Siparietto nostalgia con la reunion di Albano e Romina Power, presentati dalla figlia Romina jr. Hanno straziato le nostre orecchie con i loro successi più conosciuti, da “Felicità” a “Nostalgia Canaglia”, ed infine hanno presentato, evidentemente in playback, una nuova canzone “Raccogli l’attimo”, scritta da Cristiano Malgioglio, presente in prima fila e vestito come se dovesse andare al “Castello delle cerimonie” da donna Imma.

La prima classifica vede al primo posto Le Vibrazioni, seguiti da Elodie, Diodato, Irene Grandi e Marco Masini.

La serata passa, anzi, non passa.. è lunga, complicata e in salita. Troppa carne al fuoco, troppa carne di bassa qualità, troppo di troppo e niente di niente…

 

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
  • 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
  • Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAlbano e Romina PowerAmadeusCristiano Malgiogliodiletta leottaDiodatoElodieEmma MarroneFestival di SanremoFiorelloIrene GrandiLe VibrazioniMarco MasiniRula Jebrealsanremosanremo 2020Tiziano Ferro
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Sport

    Milan, che lezione dal Bayern

  • Nicole Orlando la campionessa "sconosciuta"
    Sport

    Campionessa “sconosciuta”: ecco Nicole Orlando

  • I viaggi di ChiaraViaggi

    Visitare Montpellier in estate (e non solo!)

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

    Configuration error or no pictures...

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.