MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

LibriNumeri PrimiRubriche
Home›Spettacoli›Libri›Sarai regina e vincerai, il libro di Irene Vella

Sarai regina e vincerai, il libro di Irene Vella

By Sabrina Antenucci
25 Maggio 2016
1825
0
Share:

Ho conosciuto Irene Vella un paio di anni fa, per un’intervista. L’approccio è stato empatico ed estremamente amichevole: le ho chiesto se avesse del tempo per raccontarmi la sua storia, ha risposto subito e ci siamo sentite dopo poco. Irene è quella che io definisco una “cacciatrice di sogni“, una di quelle persone che i sogni non li tiene nel cassetto ma li immagina, li definisce e poi li segue fino a quando non diventano reali. Non lo fa a caso, ci ha basato tutta la sua esistenza. Ha seguito e ottenuto i suoi desideri con la determinazione di un panzer e la leggerezza di una bambina, senza mai perdere il contatto con una quotidianità simile a quella di ognuno di noi e senza mai perdere l’umiltà che la caratterizza.

Il primo libro che ha scritto raccontava una storia di bullismo di cui era stata vittima sua figlia, Donatella. La Dona, come la chiama Irene. Chiunque avrebbe descritto gli eventi e le conseguenze con un pathos degno di una tragedia greca, ne avrebbe fatto un caso di Stato e lo avrebbe utilizzato come scudo per giustificare qualsiasi cosa, dalle piogge torrenziali di maggio al deficit pubblico. Irene ci ha scritto un romanzo che ha chiamato le “Stronzamiche”, che si legge in un fiato e ti regala sorrisi e spunti di riflessione. E’ una giornalista, anche questo per passione, e tutto sommato dal lavoro che ha scelto ci si aspetta una dimestichezza con le parole; quello che sorprende è la capacità di affrontare qualsiasi prova della vita con un’ottimismo impossibile da descrivere. Il bullismo non è stato l’aspetto peggiore della vita della famiglia Pagana-Vella, anzi. Irene Vella ha superato, insieme a suo marito Luigi Pagana, una malattia odiosa e invalidante che aveva colpito il suo compagno di vita; un’insufficienza renale cronica che avrebbe costretto Luigi alla dialisi a vita o al trapianto. Ha deciso  che il donatore sarebbe stata lei, ha lottato due anni con Luigi per convincerlo e ce l’ha fatta. Non contenta, dopo l’operazione ha partorito il loro secondo figlio, Gabriele. La prima donna trapiantata a dare alla luce un bimbo. Oggi la sua storia, la loro storia, è diventata un libro: Sarai regina e vincerai.

Irene Vella - Sarai regina e vincerai

Raccontato così il libro potrebbe sembrare drammatico, in realtà è uno di quei romanzi che ti sorprende ad ogni paragrafo, che ti trascina in uno spaccato di vita fuori dall’ordinario con una semplicità straordinaria, che ti accompagna nella scoperta di emozioni e sentimenti che sembrano sconosciuti alla maggior parte di noi. Sempre con un sorriso, con l’energia di chi non è disposto a cedere nemmeno di un passo e con un ottimismo così travolgente che ti sembra di leggere un manuale di un coach americano e non un romanzo che parla di malattia, di trapianti, di vita e di morte. Non a caso il claim recita: “Il destino è contro di noi? Peggio per lui.”

“Quando avevo dieci anni, mia madre si presentò con un quadro di tricot che recitava: «sarai regina e vincerai: tutte le cose che vorrai diventeranno realtà». Neanche la Disney aveva mai osato tanto. Il problema è che io ci ho creduto.” Questo è il punto di partenza, la base su cui si svolge tutto il romanzo. Ci sarebbero un’infinità di citazioni del libro, di frasi da segnalare, di passi da sottolineare. A me piace descrivere Irene con una considerazione che ha condiviso su una persona che commentava in rete qualcosa di odioso tipo ‘quando il marito la lascerà si farà restituire il rene?’ e di cui lei ha scritto “d’istinto avrei fatto la mattata …. Poi ho pensato: ma questa cosa ne sa dell’amore?”

Irene Vella - sarai regina e vincerai

Ecco, forse è questo il senso del romanzo ” Sarai regina e vincerai “, vince l’Amore. Quello vero, incondizionato, infinito. Non un amore tra un uomo e una donna, non solo; l’Amore che permea in ogni istante della sua giornata, in ogni gesto, in ogni frase. L’Amore per se stessa, per la sua famiglia, per il suo lavoro, per ogni luogo, situazione, persona o animale che incontra per la sua strada. Lo stesso Amore che si legge nei commenti garbati di mamma Lidia, che ringrazia chiunque lasci una recensione per il libro di Irene; che si riconosce nei complimenti di papà Giuseppe, che legge ogni intervista con l’occhio dell’addetto ai lavori; che si ritrova nello sguardo divertito e rassegnato di Luigi, uomo schivo e tranquillo alle prese con una moglie uragano; che si riconosce nelle parole di Irene quando ti parla dei suoi “figli pelosi” ai quali dedica attenzioni anche nei momenti più drammatici della famiglia.

Sarai regina e vincerai parla dell’Amore come non riusciamo più ad immaginarlo: potente, infinito, invincibile, allegro, costruttivo, divertente, travolgente.

Questa sera il libro, edito da Piemme, verrà presentato a Open Milano, in viale Monte Nero 6 alle ore 19.00; un’ottima occasione per sentire il “dietro le quinte” direttamente dall’autrice. In alternativa è possibile acquistarlo presso le librerie o in rete.

  • About
  • Latest Posts
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)

  • Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
  • A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsinsufficienza renaleIrene VellalibroPiemmeromanzotrapianto
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Città MetropolitanaCronaca e AttualitàLa nera

    Telecamera spia l’entrata al campo nomadi di Via Chiesa Rossa

  • BasketSport

    Olimpia Milano batte una combattiva Torino

  • Cuore di ChefFood & DesignIntervisteRicette

    Insalata di quinoa e gamberi

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.