Savarin di Riso Venere con Seppie in Zimino

Basta un po’ di cura nella scelta delle materie prime per fare di un piatto appetitoso un ottimo modo per prendersi cura di sè; il protagonista della ricetta di oggi, proposta dallo Chef Fabio Castiglioni di Congusto Gourmet Institute è il riso Venere in Savarin con seppie in Zimino.
Il riso Venere è una qualità di riso italiano integrale, che mantiene nel chicco la fibra grezza. Questa carattaeristica assicura il mantenimento di un basso indice glicemico e garantisce un ottimo apporto energetico che mantiene un livello costante impedendo così gli accumuli di grasso. Il riso Venere contiene selenio, manganese, zinco e ferro; sali minerali molto importanti per l’equilibrio del nostro corpo che non si trovano in quantità paragonabili nel riso bianco. Un altro aspetto importante è che questa qualità di riso non contiene glutine. Il Riso Venere ha inoltre un elevato contenuto di antiossidanti, indispensabili per contrastare l’invecchiamento e innalzare le difese immunitarie.
Ingredienti:
700 gr. Riso venere
50 gr. Scalogno tritato
1200 gr. Seppie
2 n. Spicchio d’aglio
150 ml. Vino bianco
80 gr. Pomodori pelati o passata
1000 gr. Erbette
120 gr. Olio extra vergine d’oliva
q.b. Peperoncino
Preparazione:
Pulire, lavare e tagliare a julienne le seppie.
Conservare le teste intere.
Rosolare con l’olio l’aglio, lo scalogno e il peperoncino.
Aggiungere le teste delle seppie e rosolare.
Bagnare di vino bianco e lasciar evaporare.
Aggiungere il pomodoro e lasciar cuocere per 30 minuti circa.
Mondare e lavare le erbette.
Sbianchirle in abbondante acqua salata e raffreddarle.
Far bollire per 35 minuti circa il riso venere in acqua salata, scolarlo e condirlo con olio.
Saltare a fuoco vivacissimo con olio e aglio in camicia le seppie per 30 secondi circa.
Al momento del servizio aggiungere le erbette al sugo delle seppie e infine le seppie a julienne.
Porre il riso venere negli stampi a savarin e riscaldare per qualche minuto in forno.
Togliere dagli stampi e servire con le seppie.
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento