MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

I viaggi di ChiaraViaggi
Home›Life Style›Viaggi›I viaggi di Chiara›Sci, ciaspole, tavola: l’inverno Cuneese per tutti

Sci, ciaspole, tavola: l’inverno Cuneese per tutti

By Chiara Carolei
7 Gennaio 2016
1272
0
Share:

Gli appassionati della neve, e dello sci in particolare, hanno vissuto settimane di terrore: fino all’inizio dell’anno non è caduto un fiocco di neve! Ma la neve si può sparare! Direbbero ignoranti delle piste come la sottoscritta… vero, ma gli skylovers contestano che non è la stessa cosa, soprattutto con il terreno caldo.

Qualche esempio? La Riserva Bianca conta 18 impianti di risalita che servono un comprensorio sciistico di ben 80 km, da Limone Paese a Quota 1400 e Limonetto: cabinovia, seggiovie e tapis roulant garantiscono il divertimento in sicurezza per tutti, anche in famiglia. Per chi non scia, oltre alle mille occasioni di divertimento, Limone offre una pista di pattinaggio e propone escursioni su racchette da neve, snow walking e sci di fondo, e per i più piccini che si avvicinano allo sci, sono presenti due kinder park con giochi gonfiabili, percorsi divertenti e 4 tapis roulant, di cui uno nella zona di Limone Sole.

Il Mondolé Ski, con le stazioni sciistiche di Artesina, Frabosa Soprana e Prato Nevoso, offre un’area sciabile con oltre 100 km di piste e 31 impianti di risalita tra seggiovie, skilift e tapis roulant. Il Comprensorio vanta ristoranti, locali tipici, bar, discoteche, baite e rifugi, 2 musei dedicati alle tradizioni locali, le grotte del Caudano e di Bossea con le loro suggestive ambientazioni sotterranee, servizi e attività commerciali che rendono il comprensorio vivo per tutta la stagione invernale. E da quest’anno un nuovo snowpark nella zona Burrino a Frabosa Soprana, un nuovo tapis roulant coperto presso il campo scuola ad Artesina, mentre a Prato Nevoso è stata completamente rimodellata la Pista del Rosso e migliorato l’impianto di innevamento programmato.

Le stazioni sciistiche del Monregalese, adagiate sulle Alpi Liguri, permettono uno sci “a misura di famiglia”. Sangiacomo di Roburent, con 35 km di piste, è una stazione adatta a tutti e propone un campo scuola in paese illuminato in notturna e un campo scuola in quota, al Monte Alpet con vicina area gioco bimbi e tapis roulant. Nell’accogliente paese di San Giacomo sono presenti tutti i servizi utili agli sciatori.

Nuova gestione per gli impianti St. Grée di Viola con 8 km di piste, molto tecniche, con snowpark e bar direttamente sulle piste.

ponte-chianale

Se siete appassionati di sci di fondo e del biathlon, la vostra destinazione è certamente Chiusa di Pesio, in Valle Pesio, con il Centro Fondo Marguareis, ai piedi della Certosa. Il Centro Fondo è rinomato a livello nazionale e i suoi tracciati sono aperti anche agli amanti delle ciaspole.

In Valle Vermenagna il fondo è praticabile a Vernante ed a Limone Panice. Vernante, conosciuta per i murales dedicati a Pinocchio, ha un centro fondo accessibile dal paese e per questa stagione propone un’interessante novità: l’apertura in notturna dell’anello da 2km.

Entracque, in Valle Gesso, offre sia piste di discesa, sia anelli per il fondo. Il Centro Fondo Gelas, vero paradiso naturale nel cuore delle Marittime, conta un totale di 35 km di piste e si propone al pubblico con un biglietto a prezzo accessibile. Le Sciovie del Viver, a soli 20 minuti da Cuneo, sono un ottimo campo scuola per i principianti. Con questa stagione ai due impianti attivi per la discesa si aggiunge l’impianto S. Lucia che serve piste di media difficoltà.

La Valle Stura vanta molti centri per il fondo: Festiona e Aisone formano un anello servito anche da mini-bus per coloro che vogliono usufruire di un comodo mezzo per il rientro. Festiona si conferma un ottimo campo scuola per la pratica del fondo per studenti e diversamente abili, ai quali è dedicata la tradizionale settimana bianca per disabili in programma a fine febbraio 2016.

Montagna Cuneo inverno

Bagni di Vinadio e Pietraporzio, più in quota, garantiscono panorami mozzafiato, mentre Argentera, con 11 impianti e 20 km di piste, è meta ideale per gli amanti dello sci alpino e del free ride.

A Castelmagno è prevista la riapertura per tutti i fine settimana delle piste da fondo che saranno accessibili con ingresso gratuito. Per tutto l’inverno sarà possibile effettuare escursioni accompagnati da guide naturalistiche.

La Valle Maira conta gli anelli Canosio (dove esiste anche un impianto di risalita), Marmora, Prazzo, Elva ed Acceglio, per più di 40 km di lunghezza di piste.

La Valle Varaita offre sia impianti di risalita che anelli per il fondo: Bellino, Casteldelfino, Chianale e Valmala sono centri specializzati per lo sci nordico con anelli praticabili sia da esperti che da principianti.

A Sampeyre gli impianti che portano fino a quota 1800 m garantiranno il divertimento per grandi e piccini, garantendo sempre la neve, anche in eventuali momenti di “crisi”, grazie al significativo potenziamento del sistema di innevamento artificiale.

Le piste di Pontechianale si sviluppano tra distese di pinete e di abeti, al cospetto del Monviso, con l’apertura dello skilift Pineta Nord per dare la possibilità agli Sci Club ed alle squadre agonistiche di potersi allenare.

Novità assoluta per la è la riapertura degli impianti nella stazione sciistica di Pian Muné a Paesana (Valle Po): con 1 seggiovia, 1 skilift e 2 tapis roulant, la stazione riaprirà a pieno regime offrendo agli amanti della neve la possibilità di praticare lo sci alpino (con 16 km di piste al cospetto del Monviso), ma anche lo snowboard, lo sci alpinismo, il fuori pista, le escursioni con racchette da neve, le discese in fat bike ed il bob. Due sono i rifugi a disposizione per merende golose, una calda polenta od una più romantica cena in baita con trasporto su gatto delle nevi: Baita Pian Croesio, aperta anche la sera, ed il Nuovo Rifugio sul piazzale a valle. Il nuovo Rifugio a quota 1500 m verrà inaugurato domenica 6 dicembre.

La Valle Po conta, oltre a Pian Muné di Paesana, un centro fondo a Oncino d altre due stazioni per lo sci alpino: Rucaski a Bagnolo Piemonte, con 6 km di piste, è una stazione adatta alle famiglie e propone agli utenti skipass a prezzo contenuto e gratuità fino ai 6 anni di età. Crissolo – Pian Regina, tra le stazioni a quota più elevata della provincia, conta 10 km di piste, e per questa stagione un nuovissimo tapis roulant sul versante di Pian della Regina.

Cuneo montagna inverno

E dopo una giornata sugli sci, non vorrete mica accontentarvi di una cena qualsiasi! Provate con una cenetta in baita, allegra e conviviale tra amici, oppure romantica con arrivo sul gatto delle nevi!

www.cuneoholiday.com

  • About
  • Latest Posts
Chiara Carolei
Follow me:

Chiara Carolei

I viaggi di Chiara
Con un viaggio nella testa
Chiara Carolei
Follow me:

Latest posts by Chiara Carolei (see all)

  • Politica, economia, innovazione: intervista a Elisa Serafini - 24 Giugno 2019
  • San Valentino 2017, 7 week end romantici a partire da 37 euro a testa - 10 Febbraio 2017
  • 5 cose da fare in Lapponia Svedese prima che finisca l’inverno - 27 Gennaio 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsciaspoleCuneoscisnowboardsport invernali
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Chiara Carolei

I viaggi di Chiara Con un viaggio nella testa

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AttualitàConsumi

    Dieta più mediterranea per le famiglie milanesi

  • SpettacoliTeatro

    Al Teatro Nuovo Ale e Franz

  • Woody Allen
    Teatro

    Woody Allen alla Scala per Puccini

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 9 Aprile 2021

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

  • 7 Aprile 2021

    L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

  • 24 Marzo 2021

    Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • 15 Marzo 2021

    Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 7 Marzo 2021

    71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Calcio Club Milano

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

    By Andrea Oreti
    9 Aprile 2021
  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

    By Michela Dammicco
    7 Aprile 2021
  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

    By Massimiliano Bordignon
    24 Marzo 2021
  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.