Scola guida il Rosario tra le case popolari di piazza Selinunte

Il cardinale Scola questa sera s’è recato in zona San Siro,a Milano, per guidare la preghiera del Rosario in un cortile tra le case popolari di piazza Selinunte. Circa 500 le persone presenti, molti bambini e giovani. Tanti i fedeli che hanno seguito la preghiera dalle terrazze e dalle finestre affacciate sul cortile. Dopo il saluto del parroco, don Giovanni Castiglioni e la preghiera del Rosario, il cardinale Scola ha tenuto un breve intervento:
«Il grazie a ciascuno di voi per questa preghiera bella e semplice. L’immagine della madonna qui da settant’anni protegge da tanti anni le vostre case, le vostra parrocchia, tutta questa zona di San Siro, sentiamo che ci porta conforto. Abbiamo meditato i misteri del dolore di Gesù nella preghiera, come non pensare ai dolori, alle sofferenze e alle fatiche di varia natura che provano ciascuno di noi in modo diverso».
L’Arcivescovo di Milano ha fatto poi riferimento alla «prova sociale: la famiglia che non ha lavoro, chi ha una casa inadeguata o non ce l’ha, i cambiamenti che sono in atto, le case occupate, la prova di chi vive l’immigrazione… Queste prove sociali per voi qui non sono di poco conto. Per tutto questo preghiamo Maria, in particolare per i bambini, chi è senza lavoro, gli immigrati, i malati, i più poveri, gli anziani».
Al termine il cardinale Scola ha visitato alcune famiglie.
foto: @chiesadimilano
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento