Settimana del lavoro agile a Milano

Dal 22 al 26 maggio si terrà la settimana del lavoro agile a Milano, quarto incontro annuale nel capoluogo meneghino che da giornata singola si trasforma in una settimana di eventi e appuntamenti sul tema.
Ben 33 appuntamenti e oltre 10.000 persone coinvolte per la settimana del lavoro agile a Milano, l’iniziativa lanciata dal Comune coinvolgerà ben 148 aziende, sia private che pubbliche, oltre a 72 coworking e 18 enti.
La possibilità di sperimentare il lavoro agile sarà possibile per tutta la settimana e non solo per una giornata, come accaduto nei tre precedenti incontri.
L’idea di lavoro agile non richiede una postazione fissa in ufficio econsente di svolgere i propri compiti ovunque, da casa, dal bar, dal parco, dalla palestra, da un ufficio decentrato o da una postazione in coworking.
“Milano vuole essere la capitale del buon lavoro, anche attraverso progetti come questo che oggi sono facilitati dal quadro normativo – ha commentato l’assessore al Lavoro Cristina Tajani – oltre 70 realtà di coworking hanno aderito a questa edizione, oltre a diverse piccole aziende che di solito sono più refrattarie e sono circa il 30 per cento”
Maggiori informazioni relative alla settimana del lavoro agile a Milano sono disponibili sul sito del Comune al seguente indirizzo http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/vivicitta/qualitavita/lavoro_agile
Latest posts by Matteo Tramonti (see all)
- Ambaradan, il ristorante a Milano che propone solo antipasti di pesce - 28 Settembre 2018
- Londra – Esplosione in metro, si pensa ad atto terroristico - 15 Settembre 2017
- Atm – indetto sciopero per giovedì 14 Settembre - 11 Settembre 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento