MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Roxadustat, nuova luce per i pazienti con MRC

  • Tuttofood si chiude con Martina Colombari: “Cibo sano, attività fisica e meditazione”

  • IBDC Center, ecco lo ‘stargate’ per il nuovo business

  • ArTable, una notte al Castello fra brindisi e nuove collezioni

  • Analisi genetica del microbiota intestinale, un test fondamentale

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›Shameless. Senza vergogna da sette anni

Shameless. Senza vergogna da sette anni

By Paolo Rizzardini
7 Novembre 2016
3006
0
Share:

Shameless e le avventure della famiglia Gallagher ci fanno compagnia da ormai sette stagioni. Se siete arrivati fino a questo punto, rassegnatevi: ne siete irrimediabilmente dipendenti. 

Qualora non li conosciate ancora, stiamo parlando della famiglia Gallagher. Gente di Chicago, abituata a vivere di espedienti e a non pensare troppo al domani, perché è questo l’esempio impartito da papà Frank, un drogato alcolista interpretato da William H. Macy, e da mamma Monica, che aggiunge alla dipendenza un bipolarismo che la rende piuttosto speciale e che viene interpretata da Chloe Webb. A dire la verità, se escludiamo il concepimento, questi due hanno fatto ben poco per meritarsi il titolo di genitori, ma ciò nonostante hanno messo al mondo qualcosa come sei figli.
Dl più piccolo al più grande, parliamo di: Liam (Brenden Sims), magicamente di colore, Carl (Ethan Cutkosky), bambino nelle prime stagioni e giovane delinquente nelle ultime, Debby (Emma Kenney), che inizialmente sembrava essere quella con più sale in zucca ma che crescendo si è ben presto adeguata allo stile di famiglia, Ian (Cameron Monaghan), gay e sfortunatamente bipolare come la madre, Lip (Jeremy Allen White), estremamente intelligente ma alcolista come il padre, e  Fiona (Emmy Rossum), che da brava sorella maggiore tenta di tenere unita la famiglia nonostante pure a lei non manchino problemi di comportamento, dipendenza e stabilità.
A completare l’allegra combriccola si aggiungono i vicini di casa Kevin (Steve Howey) e Veronica (Shanola Hampton), entrambi matti come cavalli, che – recentemente – hanno accolto nel loro matrimonio tale Svetlana (Isidora Goreshter), la loro barista russa, ed il padre immigrato clandestino. Escludendo chi per un motivo o per l’altro è morto, esiliato, in carcere o semplicemente sparito, ci rimane solo il piccolo Chucky (Kellen Michael), una specie di nipotino con qualche problema mentale che ogni tanto appare combinando qualche disastro.
Le vicende di Shameless si svolgono a Chicago, tra la casa fatiscente dei Gallagher – dove vivono accatastati i ragazzi che hanno ormai cacciato definitivamente Frank e Monica – e The Alibi, il pub gestito fa Kevin e “V” dove vanno tutti insieme ad ubriacarsi. 

Shameless: Frank in una delle sue pose più tipiche

Shameless: Frank in una delle sue pose più tipiche

Il copione è più o meno sempre lo stesso: a turno, alcuni dei componenti della famiglia cercano di combinare qualcosa di buono con le loro vite mentre gli altri fanno di tutto per distruggere la propria. Nel giro di qualche puntata i ruoli si invertono. L’unico a mantenere costante la sua dose di autodistruzione è Frank.
Qualche esempio? Cominciamo da Fiona, che prima combatte per farsi dare l’affidamento dei fratelli e poi festeggia il suo compleanno con un po’ di cocaina che, finita accidentalmente in bocca al piccolo Liam, procura a lei il carcere ed al piccolino qualche giorno di coma. Per non parlare di quel genio di Lip, che prima riesce a farsi ammettere all’università diventando perfino assistente di un professore, e poi finisce per farsi cacciare per essere andato a letto con un’insegnante e per i suoi consueti episodi di alcolismo spinto. E concludiamo con il maestro incontrastato di Shameless, quel Frank Gallagher che, dopo aver perso la casa, essere andato a letto con la fidanzata del figlio, aver denunciato la sua stessa famiglia ai servizi sociali pur di liberare una camera da letto, e dopo aver rovinato irrimediabilmente la vita di ciascuno dei suoi figli (compresi quelli illegittimi), riesce a convincere la sua nuova compagna a pagargli un’operazione clandestina per ottenere un trapianto di  fegato (vi lascio immaginare in che condizioni potesse essere il vecchio).

Shameless: Fiona, Ian e Lip

Shameless: Fiona, Ian e Lip

In più di un’occasione, Shameless finisce per infastidire chi la guarda. Ci si ritrova spesso a non capire come i suoi protagonisti possano sempre buttare tutto all’aria dopo aver lavorato duramente per alzare un poco la testa e risulta spesso difficile considerare credibili le loro vicende. Certo è che a questi personaggi si finisce per affezionarsi, ed è proprio questa la forza di questo show tanto longevo quanto irriverente.    

Shameless, ideata da Paul Abbott e distribuita da Showtime, si basa sull’omonima serie made in England del 2004. Sebbene non abbia mai fatto incetta di premi (annovera solo un Emmy per miglior attrice guest star, nel 2015), ha riscosso fin dalla prima stagione un successo enorme tra il pubblico. 
In Italia, Shameless viene trasmessa sui canali Premium a pagamento (è in corso la sesta stagione) ed anche su La5 ed Italia 2 in chiaro (con un paio d’anni di ritardo sulla programmazione).

Se avete voglia di risate a denti strettissimi e vi piacciono le storie che durano a lungo, Shameless potrebbe fare al caso vostro. Dovrete solo essere in grado di resistere ai ritmi indiavolati dei Ghallagher. 

 

 

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsserie tvsettima stagioneShamelessspoiler alerttvvergogna
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • BasketSport

    Buio profondo per Milano, l’Unics Kazan domina

  • EXPOMilano

    I NAS salgono in cattedra durante Expo

  • EventiSpettacoliTeatro

    Alcune “Note di cucina” al Teatro Out Off

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 25 Maggio 2023

    Jonas Kaufmann è Andrea Chénier

  • 20 Maggio 2023

    Successo per la ripresa de Il vizio dell’arte, all’Elfo

  • 18 Maggio 2023

    Luchino Visconti secondo Testori

  • 17 Maggio 2023

    Quentin Crisp, La Speranza è nuda

  • 13 Maggio 2023

    Roxadustat, nuova luce per i pazienti con MRC

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Jonas Kaufmann è Andrea Chénier

    By GianFranco Previtali Rosti
    25 Maggio 2023
  • Successo per la ripresa de Il vizio dell’arte, all’Elfo

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Maggio 2023
  • Luchino Visconti secondo Testori

    By GianFranco Previtali Rosti
    18 Maggio 2023
  • Quentin Crisp, La Speranza è nuda

    By GianFranco Previtali Rosti
    17 Maggio 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.