MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

Milano
Home›Milano›Si è spento a Milano il giornalista Sergio Borsi

Si è spento a Milano il giornalista Sergio Borsi

By Redazione
23 Marzo 2015
980
0
Share:

Si è spento nella sua Milano all’età di 79 anni il giornalista Sergio Borsi.

Una lunga carriera quella che lo ha visto protagonista a il Popolo, l’Ansa, la Rai. Direttore dell’Eco di Bergamo dal 1996 al 2000, Borsi è stato segretario della Fnsi, il sindacato nazionale dei giornalisti.
Borsi, milanese da generazioni, viveva al secondo piano di un condominio Anni ’70 a pochi metri dal Ponte della Ghisolfa. I funerali saranno celebrati mercoledì a Milano alle 11, nella Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo in via Catone.

Ai familiari di Sergio Borsi, scomparso a Milano, la presidenza e il direttivo dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti hanno manifestato la commossa partecipazione al lutto.

Sergio Borsi – ricorda l’Alg – fu uno dei protagonisti del giornalismo italiano della seconda metà del ‘900. Ha operato sia sul versante della professione, ricoprendo incarichi importanti come direttore del Centro di Produzione Rai di Torino, e direttore dell’Eco di Bergamo, sia su quello del sindacato e degli organismi rappresentativi della categoria. Negli anni ’60, dopo giovanili esperienze nei giornali delle ACLI, lavorò per il Popolo, l’ANSA e l’Avvenire. Passò poi alla Rai, redazione di Milano. Nell’azienda televisiva di servizio pubblico divenne più tardi Direttore del Centro di Produzione di Torino e, a Roma, assistente del Direttore generale. Parallela alla professione la sua carriera nel sindacato. È stato presidente della Commissione Sindacale dell’Associazione Lombarda dei giornalisti negli annì70, poi Segretario dell’Usigrai, vicesegretario della FNSI. Nella Federazione della Stampa ricoprì la massima carica, quella di segretario generale, tra il 1981 (congresso di Bari), al 1986 (congresso di Acireale).

«Sono profondamente colpito dalla morte di un amico e un collega protagonista di una delle stagioni più difficili per la difesa della libertà dei giornalisti italiani. Sergio Borsi ha saputo unire una vita professionale intensa a un grande impegno nel Sindacato e negli enti dei giornalisti italiani».

Ha affermato Daniele Cerrato, presidente Casagit. «Consigliere d’amministrazione della Casagit dal 2001 al 2005, con passione, rigore e profonda umanità ha sempre rappresentato un riferimento sicuro, informato, competente. Segretario della federazione nazionale della Stampa negli anni del terrorismo è stato anche tra coloro che hanno gestito il delicato passaggio della trasformazione tecnologica delle redazioni. Appassionato egli stesso del ruolo delle tecnologie nei processi dell’informazione – ricorda ancora Cerrato – ha saputo tenere sempre ben presente il ruolo del giornalista, mai subalterno alla tecnologia ma sempre pronto a coglierne gli stimoli e le sfide».

 

«La sua lunga stagione in Rai – prosegue Cerrato -, dopo gli anni al Popolo e all’Ansa, come capo della Redazione di Torino e poi come assistente del Direttore Generale Gianni Locatelli, ha coinciso con stagioni di cambiamenti importanti. Tornato a Milano come direttore del centro di produzione Rai di corso Sempione e poi a Torino per dirigere il Centro di produzione ha concluso la vita attiva professionale nel 2000 come direttore dell’Eco di Bergamo. Amava i passaggi più difficili, come quelli sulle pareti delle montagne in Valtellina o delle Dolomiti che amava tanto, ha affrontato la vita e anni di dialisi con forza e schiettezza, senza mai nascondersi nulla. La vicinanza mia personale, del Consiglio di Amministrazione, dei Sindaci e del Direttore generale Casagit alla moglie Annamaria e ai figli Roberto e Luca».

 

 

Foto:Eco di Bergamo

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsansaCasagitDaniele Cerratoeco di bergamogiornalistaPonte della GhisolfaraiSergio Borsi
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiMusicaSpettacoliTeatro

    Al Piccolo Teatro Studio Melato sarà jazz, hip hop e contemporanea: tutto questo è “Tracks”

  • Sport

    Olimpia Milano: è Repesa il nuovo coach

  • Cronaca e Attualità

    Marocchino violenta ragazza in via Adriano

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Ibrahimovic vince il Festival di Sanremo

  • 3 Marzo 2021

    Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

  • 1 Marzo 2021

    Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ibrahimovic vince il Festival di Sanremo

    By Massimiliano Bordignon
    3 Marzo 2021
  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

    By Marco Fioravanti
    3 Marzo 2021
  • Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

    By Massimiliano Bordignon
    1 Marzo 2021
  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.