MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

EventiSpettacoli
Home›Spettacoli›Eventi›“Siamo nati per camminare”: biglietti per il teatro e pass per ingressi gratuiti nei musei civici milanesi

“Siamo nati per camminare”: biglietti per il teatro e pass per ingressi gratuiti nei musei civici milanesi

By Lucrezia Lessio
18 Maggio 2015
1034
0
Share:

Biglietti per il teatro e “pass” per ingressi gratuiti nei musei civici milanesi: questi i premi consegnati questa mattina ai bambini della scuola Savoia Borromeo, in via Felice Casati 6, che hanno vinto la quinta edizione di “Siamo Nati Per Camminare”. Oltre il 77% dei 11.090 bambini delle 515 classi delle 38 scuole elementari milanesi che hanno preso parte al progetto che si è svolto nella settimana dal 20 al 24 aprile ha rinunciato all’auto o alla moto di mamma e papà per percorrere il tragitto casa scuola a piedi  – quasi 30mila percorsi – o in bicicletta, scelta adottata più di 3500 volte. I mezzi pubblici, metro tram e bus, sono stati scelti quasi 4500 volte.

“Diffondere la cultura della sostenibilità, che si basa su buone prassi capaci di cambiare le abitudini e gli stili di vita come quelle promosse da questo progetto è fondamentale per rendere la città più vivibile e bella – hanno detto Filippo Del Corno, assessore alla Cultura e Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità e Ambiente -. Ed è proprio dai bambini che può partire questo cambiamento, perché saranno loro i cittadini di domani. E il loro entusiasmo di oggi è la prova di come andare a scuola a piedi sia anche più divertente, perché così si possono incontrare i compagni e conoscere meglio il quartiere e la città. Ecco perché queste buone prassi devono diventare uno vero stile di vita”.

I numeri emergono dalle rilevazioni dell’Associazione dei Genitori Antismog, promotori del progetto patrocinato dal Comune di Milano e realizzato grazie al contributo di Coop Lombardia. Tutti i dati sono stati pubblicati in questi giorni sul sito dedicato al progetto e sono stati resi noti in occasione della premiazione all’impegno dei bambini e alle scuole più virtuose. Con il 94% di spostamenti sostenibili contro una media cittadina del 77% dei partecipanti al progetto, la Scuola primaria Savoia – Borromeo di via Casati 6 si è distinta come la scuola più virtuosa che ha convinto gli alunni di tutte e 12 le classi e i loro genitori a usare i piedi, le bici, i monopattini e anche i mezzi pubblici con una buona percentuale, pari al  9%: anche chi abita più lontano ha trovato nel mezzo pubblico una soluzione alternativa all’auto.

Il premio consegnato questa mattina ai bambini prevede che 267 poltroncine rosse del Teatro alla Scala e del Piccolo Teatro saranno occupate dai bambini della scuola di via Casati, orgogliosi di essere seduti lì per meriti conquistati sul campo. Anche le medaglie, che ognuno degli oltre 11.000 partecipanti a SNPC ha ricevuto a inizio progetto, si trasformeranno in premio. I bambini potranno infatti far entrare gratuitamente in uno dei musei civici della città un adulto. Ancora cultura e mobilità per sottolineare che i due temi viaggiano su binari paralleli. E infine venti abbonamenti gratuiti Bikemi per la scuola vincitrice, perché la tendenza è portare i figli a scuola piedi e poi inforcare la bici gialla per arrivare in ufficio.

L’impegno dei bambini e delle scuole quest’anno è stato anche social: è nato infatti il …social “netwalk” di Siamo nati per camminare dove i genitori dei bambini hanno condiviso la loro esperienza e pubblicato i loro pensieri e cartoline. Per ulteriori informazioni: Siamo nati per camminare.

Sempre a proposito di ambiente ed ecologia, domani, martedì 19 maggio, alle ore 11.15 in Piazza Leonardo Da Vinci, l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran parteciperà alla presentazione di SHARE ‘NGO, il primo servizio di car sharing elettrico free floating a “prezzo profilato” lanciato da CS Group. Sarà presente anche Emiliano Niccolai, amministratore delegato di CS Group, gestore del nuovo servizio.

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsMilanoMuseipasspremiSiamo nati per camminare
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • MusicaSpettacoliTeatro

    “Settanta volte Sette – The drama musical”

  • AppuntamentiMusicaSpettacoliTeatro

    Mahler e Bruckner con Von Dohnányi e Hampson, il grande Maestro torna nella Stagione Sinfonica con i Kindertotenlieder e la Quarta

  • Cronaca e AttualitàEXPOLa nera

    Black bloc su sito internet: “Vi abbiamo fatto vedere la rabbia”

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 7 Marzo 2021

    71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • 6 Marzo 2021

    Festival di Sanremo, 4′ serata… la fine è vicina!

  • 5 Marzo 2021

    Sanremo, 3′ serata … nemmeno con le cover funziona!

  • 4 Marzo 2021

    Sanremo, 2′ serata, sbadigli e calma piatta

  • 3 Marzo 2021

    Ibrahimovic vince il Festival di Sanremo

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

    By Marco Fioravanti
    7 Marzo 2021
  • Festival di Sanremo, 4′ serata… la fine è vicina!

    By Marco Fioravanti
    6 Marzo 2021
  • Sanremo, 3′ serata … nemmeno con le cover funziona!

    By Marco Fioravanti
    5 Marzo 2021
  • Sanremo, 2′ serata, sbadigli e calma piatta

    By Marco Fioravanti
    4 Marzo 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.