Smantellata rete di contraffazione

Si chiama “Operazione Hydra” quella con cui la Guardia di Finanza di Torino ha smantellato una vasta rete di contraffazione riguardante il settore del merchandising sportivo.
I Baschi Verdi hanno individuato diverse imprese dedite alla produzione di capi d’abbigliamento e gadget recanti marchi delle principali squadre calcistiche italiane ed europee, in particolare della Juventus, nonché di altro materiale falsamente “griffato”. Risalendo la filieria produttiva i finanzieri sono arrivati ad alcune industrie nelle provincie di Bergamo, Lodi, Livorno, Como, Lecco, Rimini e Roma e si sono concluse con il sequestro di cinque di esse, delle quali una, sita nel comune di Lodi Vecchio (LO), completamente abusiva.
Le perquisizioni hanno portato al sequestro di oltre 800.000 file relativi a marchi protetti da copyright, di cui 200.000 pronti per essere immessi nel mercato. Tra i file sequestrati ci sono anche quelli riguardanti alcuni importanti star del panorama musicale italiano e internazionale come Fedez, Emis Killa, Fabri Fibra,Vasco Rossi, Tiziano Ferro, ACDC, One Direction, i cui tour faranno a breve tappa nei maggiori stadi nazionali.
La maggior parte del materiale posto sotto sequestro riguardava però magliette della Juventus contraffatte, in attesa solo di essere vendute per i festeggiamenti dello scudetto appena conquistato dalla società torinese. Il materiale contraffatto riportava il numero e il nome dei calciatori più amati dal tifo bianconero.
Andrea Mauri
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento