Smemoranda – La mitica agenda compie 40 anni

Chi non l’ha mai avuta? almeno a scuola, almeno da adolescente? Parliamo ovviamente della mitica agenda Smemoranda che, con l’edizione in pubblicazione per settembre, compirà ben 40 anni. Generazioni di studenti hanno annotato compiti e voti all’interno delle sue pagine, confrontandosi continuamente con i suoi colori e le vignette alle volte impegnate altre volte più leggere e satiriche.
Molto più che un diario, la Smemoranda, o Smemo per i più intimi, nasceva alla fine degli anni settanta da una branca del movimento studentesco di quei anni. Un compleanno importante, un tragurardo se vogliamo, specie considerando che dalla sua nascita, la Smemoranda. è rimasta sotto la guida dei suoi creatori, ovvero il duo di autori comici Gino&Michele e Nico Colonna.
Si contano oltre 20 milioni di copie vendute dal ’78 ad oggi, una sorta di “rockstar” delle agende. I ricordi della sua nascita si perdono nella nebbia ricopriva la Milano in quei anni, Gino&Michele raccontano di “un progetto nato non a tavolino ma piuttosto un’esigenza e un’intuizione collettive. È inizialmente solo milanese e noi due entrammo già dal primo numero a far parte dei collaboratori. L’anno dopo ci fu chiesto dalla cooperativa un pò scalcagnata ma piena d’entusiasmo che gestiva questo non-business di entrare nel gruppo direttivo. C’era già Franca Mazzini e arrivò Nico Colonna. Lavorammo insieme per migliorarla e Nico vi si dedicò a tempo pieno. In pochi anni l’agenda divenne mito prima a Milano, e poi su tutto il territorio nazionale. La cooperativa si diede una struttura più professionale e vennero assunti i primi dipendenti. Oggi il sito Smemo è collegato a quello di Gut, l’azienda che le si affiancò molto presto nel suo percorso e nel suo sviluppo anche commerciale e distributivo. Ora Gut e Smemoranda sono una cosa sola”.
Per l’edizione del 2018, il tema scelto per Smemoranda sarà “Live!”, dedicato a quanto di straordinario si prova nella vita. Alla stesura hanno collaborato oltre 100 persone, che hanno dato il loro contributo raccontando esperienze varie dai concerti alle mostre, dallo sport agli spettacoli e, come hanno concluso Gino&Michele, a tutte quelle volte che ti sei sentito “ti sei sentito veramente vivo!”.
Latest posts by Matteo Tramonti (see all)
- Ambaradan, il ristorante a Milano che propone solo antipasti di pesce - 28 Settembre 2018
- Londra – Esplosione in metro, si pensa ad atto terroristico - 15 Settembre 2017
- Atm – indetto sciopero per giovedì 14 Settembre - 11 Settembre 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento