“Sogni e Bisogni, Incubi e Risvegli”, al Teatro Manzoni

Dal 10 dicembre 2015 al 1′ gennaio 2016, al Teatro Manzoni di Milano arriva Vincenzo Salemme con “Sogni e Bisogni, Incubi e Risvegli”. Lo spettacolo sarà in scena per tutto il periodo festivo e prevede anche una recita a Santo Stefano, un doppio spettacolo il 31 dicembre (ore 18,15 e 21,45) e una recita diurna il 1′ gennaio. La commedia scritta e diretta da Vincenzo Salemme, vede in scena con l’attore napoletano Nicola Acunzo, Domenico Aria, Sergio D’Auria, Andrea Di Maria, Antonio Guerriero, Rosa Miranda.
La storia parla di Rocco Pellecchia e del suo “pene”. A differenza del racconto moraviano “Io e Lui”, dove il “lui” in questione era solo una voce, qui nella commedia di Salemme il più famoso organo del sesso maschile si stacca materialmente dal corpo del suo “titolare” e diventa egli stesso uomo, rivendicando una sorta di riconoscimento scenico; rivendica cioè lo status di vero e proprio protagonista della vita e della scena. Egli ritiene che la vita del grigio e mediocre Rocco Pellecchia mal si adatta alla grandeur del suo sottoutilizzato “tronchetto della felicità”. Perchè “Lui” ama farsi chiamare proprio così. Lo spettacolo in pratica é un duello tra i due contendenti. Il tronchetto spinge il povero Rocco a rialzare la testa e ad affrontare il futuro con orgoglio e spirito visionario e il povero Rocco che cerca di riconquistarlo e riportarlo materialmente nella sede più consona, cioè in basso al suo ventre. L’intreccio é ovviamente popolato da numerosi altri personaggi: un ispettore chiamato da Rocco a risolvere il caso, la coppia di impressionanti portieri dello stabile, la moglie appassita e avvilita di Rocco. Aldilà degli accadimenti “Sogni e Bisogni” é una commedia di fortissimo impatto comico e permette al protagonista di intrattenere anche un rapporto diretto con il pubblico in sala, rispondendo alle domande più frequenti, sulla profondità della natura umana e nei suoi aspetti apparentemente più semplici.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
- 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento