“Sogno e Son Desto… in viaggio” con Massimo Ranieri

Come in una carovana dell’avanspettacolo, cara alla tradizione teatrale cui attinge, con “Sogno e Son Desto… in viaggio”, Massimo Ranieri riporta in scena le suggestioni della sua cavalcata tra generi musicali, spaziando con la sua ormai proverbiale disinvoltura dai classici della tradizione napoletana ai capisaldi del cantautorato italiano, tra la poesia contemporanea e la prosa popolare.
Nel recital Ranieri, insieme ai suoi maggiori successi e al repertorio della canzone napoletana, interpreta i brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali: da Fabrizio De Andrè a Francesco Guccini, da Charles Aznavour a Violeta Parra, passando per Lucio Battisti e tanti altri.
“Sogno e son desto…in viaggio”. E’ un mix tra un pezzo teatrale ed un concerto, con canzoni intramontabili, ricordi d’infanzia e macchiette alla napoletana. Questa nuova edizione porta con sè una serie di cambiamenti: a partire dalla scenografia, essenziale ed elegante, proseguendo con l’orchestra (otto musicisti, otto novità), fino ad arrivare ai nuovi segmenti teatrali, con nuovi monologhi e diverse citazioni che provengono dal mondo della letteratura e della poesia.
Nel duplice ruolo di attore e cantante, Massimo Ranieri stà conquistando le platee di tutta Italia con i suoi intramontabili successi ma non mancheranno naturalmente novità musicali e sorprese teatrali.
Un viaggio appassionato e spettacolare che ha conquistato anche il pubblico tv nelle due edizioni di “Sogno e son desto” trasmesse da Rai 1 nel gennaio 2014 e nel settembre 2014, con un successo di ascolti che gli ha garantito una terza edizione in tv, il 16 gennaio 2016 per quattro nuove puntate (una in più delle scorse edizioni) con tanti nuovi ospiti italiani e internazionali.
Le prossime date che lo vedranno sul paloscenico sono:
8 ottobre Varese, UCC Teatro
9 ottobre Genova, Politeama Genovese
10 ottobre Sanremo, Teatro Ariston
14, 15 e 16 ottobre Torino, Teatro Alfieri
dal 18 al 23 ottobre Milano, Teatro Nuovo
7 novembre Legnano (Mi), Teatro Galleria
8 novembre Parma, Teatro Regio
12 novembre Padova, Gran Teatro Geox
13 novembre Senigallia, Teatro la Fenice
15 novembre Cremona, Teatro Ponchielli
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
- 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento