MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

SpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Solfrizzi a Milano: “Sono un attore, non un comico”

Solfrizzi a Milano: “Sono un attore, non un comico”

By Massimiliano Bordignon
12 Ottobre 2016
1308
0
Share:

Emilio Solfrizzi torna a Milano, al Teatro Manzoni, dove fino al 30 ottobre andrà inscena con “Sarto per signora” di Georges Feydeau, con la direzione di Valerio Binasco. una scelta impegnativa, per un autore fuori dagli schemi e protagonista di un vaudeville che regala a Solfrizzi la possibilità di interagire con il pubblico facendo leva su tutta quanta la propria vis comica. E in conferenza stampa l’attore ha attinto a piene mani dal suo passato, parlando di Bari e di una tradizione del mondo dello spettacolo legata alla scuola napoletana e al teatro di strada, ricordando quanto siano stati importanti per lui i personaggi di Toti e Tata e la pugliesità che li pervade.
Si tratta di una commedia scritta da Feydeau a 23 anni, in grado di mettere il pubblico dell’epoca dinanzi alle proprie ipocrisie, ma che al Manzoni verrà ‘atemporalizzata’ aggiornandone il senso grazie al talento degli attori: “Mantenere viva una battuta come se la sentissimo per la prima volta. L’abilità di una compagnia è questa: vivere la sorpresa del testo”, ha detto Solfrizzi in conferenza stampa, plaudendo alle qualità dei colleghi in scena, e proseguendo: “Feydeau ha scritto con un’energia dirompente per il suo tempo. Ha sfidato gli attori e il sistema teatrale dell’epoca. E’ riuscito a raccontare al pubblico in maniera divertente quello che il pubblico non voleva farsi sentir dire, rendendolo complice”.

Solfrizzi ha poi reso omaggio a Milano e alla sua tradizione cabarettistica, rendendo la propria storia figlia di una teatralità diversa, legata al Meridione e alla scuola napoletana: “Arrivando in Stazione Centrale mi sono emozionato vedendo la foto di Fo, Gaber e Jannacci che si abbracciano. I pugliesi si sono dovuti rifare a una tradizione napoletana più teatrale, ma non c’era il cabaret. Il mio è un teatro di strada e in Feydeau c’è questo. In questo spettacolo c’è tutto questo”.
Infine una nota sulla propria comicità: “Io sono un attore, non un attore comico. Ma ai giornalisti piace creare delle categorie. La verità è che io non posso scegliere. A Robert De Niro arrivano 40mila proposte all’anno, a me ne arriva una, massimo due. E quella mi tocca fare…”.

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile - 15 Marzo 2022
  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie - 12 Marzo 2022
  • Più alberi a Milano grazie a Custodiscimi - 12 Marzo 2022

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsEmilio SolfrizziGeorges FeydeauSarto per SignoraTeatro ManzoniToti e TataValerio Binascovaudeville
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Città MetropolitanaCronaca e AttualitàEXPO

    Expo, 50 mezzi per lo street food in città

  • CalcioSport

    Milan, tre anni e cinque mesi dopo ritorna l’Europa

  • Le Perle di Pinna
    MilanoTempo libero

    Le Perle di Pinna & Blanco presentano l’irriverenza

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • 22 Aprile 2022

    Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

  • 15 Marzo 2022

    Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • 12 Marzo 2022

    A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • 12 Marzo 2022

    Più alberi a Milano grazie a Custodiscimi

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

    By Fabio Sagonti
    23 Aprile 2022
  • Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

    By Fabio Sagonti
    22 Aprile 2022
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2022
  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

    By Massimiliano Bordignon
    12 Marzo 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.