MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›La staffetta tra The Walking Dead e Fear The Walking Dead

La staffetta tra The Walking Dead e Fear The Walking Dead

By Paolo Rizzardini
23 Aprile 2018
1585
0
Share:
The Walking Dead & Fear The Walking Dead

Un passaggio di testimone che potrebbe segnare ben più che la fine dell’ottava stagione di The Walking Dead e l’inizio della quarta di Fear The Walking Dead. Il pubblico ha mandato ad AMC un messaggio piuttosto chiaro. 

Un finale di stagione tanto atteso quanto deludente. L’ennesima occasione sprecata, per una storia che ormai ha perso tutta la sua credibilità. Un primo episodio intrigante, un paio di nuovi personaggi interessanti e uno rubato alla sorella maggiore. Se The Walking Dead continua il suo lento ed inesorabile declino, Fear The Walking Dead offre qualche speranza in più agli amanti del genere post-apocalittico. 

Cominciamo dai saluti. Il finale di TWD metteva di fronte Rick (Andrew Lincoln) e Negan (Jeffrey Dean Morgan) per lo scontro finale. Un duello che si preannunciava epico e che, nonostante tutto, i fedelissimi della serie attendevano da un paio di stagioni. Purtroppo però, siamo di fronte all’ennesima delusione. Una puntata banale, senza il minimo colpo di scena. Con due fazioni che si scontrano e risolvono in meno di cinque minuti una battaglia preparata per mesi. Con Rick che, senza una vera ragione, decide di affrontare a tu per tu un Negan ferito e ormai solo, rischiando pure di farsi ammazzare e salvandosi solo con una bugia che disonora la memoria del figlio. Per non parlare del cattivo dei cattivi che si fa fregare come un cretino qualunque dal doppio gioco di Eugene (Josh McDermitt), che fabbrica volutamente delle pallottole difettose.

The Walking Dead: il ridicolo duello finale

The Walking Dead: il (ridicolo) duello finale

E se avete resistito fin qui, avrete visto pure che la ciliegina sulla torta doveva ancora arrivare. Invece di chiudere la serie (sì, tutta la storia, non solo la stagione) con un finale che, sebbene scontato metteva comunque tutti i puntini sulle “i”, i formidabili autori di questa nobile decaduta decidono di offrirci un twist che ha, a dir poco, del ridicolo. Maggie, per gli amici “la vedova”, a mio parere uno dei personaggi con l’involuzione artistica più evidente della storia della TV, complotta con Daryl (che ormai non ci ricordavamo più facesse parte del cast) e Jesus, una specie di rivoluzione anti-Rick. Pure soprassedendo sul fatto che Jesus ci ha rotto le scatole per due anni con la tiritera del vogliamoci bene e non ammazziamo più nessuno, davvero ci dovremmo bere la storia che i migliori amici del protagonista complottano contro di lui perché, invece di ammazzare Negan a sangue freddo, decide di farlo marcire in carcere? Francamente, mi pare un vero insulto allo spettatore.  

I numeri parlano chiaro: un finale di stagione da 7,9 milioni di telespettatori (il peggiore di sempre se escludiamo la prima stagione del lontano 2010) riporta The Walking Dead tra i comuni mortali, marcando inesorabilmente la fine di un’epoca. 

Fear The Walking Dead, invece, ricomincia con un onestissimo risultato di 4.1 milioni di telespettatori. Un numero che non si vedeva dalla metà della seconda stagione e ben al di sopra di tutti gli episodi della precedente. Il vantaggio di questo spin-off è che ha saputo chiudere in fretta le vicende poco convincenti della terza stagione, regalandosi un nuovo inizio e introducendo due personaggi dal passato interessante. Solo per questo, merita una nuova possibilità. 

Fear The Walking Dead: i due nuovi personaggi

Fear The Walking Dead: due nuovi personaggi

E quelli di AMC sembrano aver capito che il potenziale dello spnif-off è ormai più alto di quello della serie originale, altrimenti non avrebbero puntato sul trasferimento di Morgan da The Walking Dead a Fear The Walking Dead. Un passaggio che solo un anno fa sarebbe sembrato impossibile. Vedremo se i prossimi episodi confermeranno queste prime sensazioni o se, anche in questo caso, dovremo alzare bandiera bianca.

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAMCFear The Walking DeadThe Walking Deadzombie
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • moschea
    Cronaca e AttualitàPoliticaVoci dalla città

    Piscina e Lepore: stop al razzismo al contrario

  • AppuntamentiSpettacoliTeatro

    A partire da stasera “La Parola Canta” grazie a Toni e Peppe Servillo al Piccolo Teatro Strehler

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    Rosmersholm, in scena al Parenti

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.