STAND UP! Quando il comico è… libero

Al Teatro Libero di Via Savona, 10 a Milano, dal 13 dicembre 2015 all’8 maggio 2016, ci sarà una rassegna di teatro comico ideata ed organizzata da Dado Tedeschi, chiamata STAND UP! Quando il comico è… libero.
Negli ultimi anni il cabaret ha perso vigore, fagocitato dalla ripetitività televisiva che ha imposto decine di facce senza dare realmente spessore ai personaggi che lanciava. Ma grazie a Dio, le cose stanno di nuovo cambiando. Le nuove generazioni figlie di Youtube hanno scoperto lo stand up americano grazie ai video di Bill Hicks o di George Carlin e di molti altri che affollano il web, e hanno deciso che è una forma di comicità (monologhi con contenuti “forti” sia per satira che per tematiche e linguaggio) più interessante del prodotto medio televisivo. Per cui qualche giovane ha cominciato ad abbracciare lo stand up sul palco e questo ha dato vita prima al fenomeno “Satiriasi” a Roma e poi ad altri gruppi e ad altri artisti singoli nel resto d’Italia. E la cosa più bella è che il pubblico dei ventenni-trentenni, abituati a snobbare le serate live dei cabarettisti senza visibilità televisiva, hanno ricominciato ad affollare spazi dedicati proprio a questa particolare forma di cabaret. Il Teatro Libero, sempre all’avanguardia nell’individuare ciò che si muove non solo nel teatro classico, ma anche negli spazi scenici alternativi, propone la prima vera rassegna di comicità di “Stand up” in Italia dando voce ai singoli e ai gruppi che in questo momento stanno venendo alla ribalta. I contenuti possono essere molto forti, motivo per cui gli spettacoli sono consigliati ai maggiori di 14 anni.
Ecco gli appuntamenti elencati per data:
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
- Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
- Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento