MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

LuoghiSlider
Home›Food & Design›Luoghi›Apre Starbucks a Milano: la sorpresa inattesa

Apre Starbucks a Milano: la sorpresa inattesa

By Sabrina Antenucci
6 Settembre 2018
5063
0
Share:

Questa mattina si sono aperte le porte del primo Roastery Starbucks a Milano, inaugurazione tra “pochi intimi”  aperta esclusivamente alla stampa e agli ospiti in possesso di invito. I clienti potranno ammirare i 2300 metri quadri in piazza Cordusio soltanto domani, venerdì 7 settembre, dalle 9 alle 23, ma siamo disposti a scommettere che ci saranno tante sorprese e qualche delusione.

Starbucks, la sorpresa

Abbiamo tutti immaginato, dal momento dell’annuncio dell’apertura di una delle caffetterie più amate dai ragazzi e gli amanti delle stile a stelle e strisce di poter acquistare a Milano, come a New York, Londra o uno dei 3100 locali sparsi in 40 Paesi, un frappuccino o un caffè americano nel classico bicchiere bianco e verde con il nome scritto a mano e annunciato dalla voce squillante di uno dei dipendenti. Non sarà così. La Roastery Starbucks milanese sarà un locale molto chic, “pettinato”, come dicono a Milano, dove le tazze saranno vere, il caffè sarà un’esperienza sensoriale. Il percorso sarà guidato dal personale, reduce da 3 mesi di formazione, che dovrà illustrare le sfumature delle bevande agli aromi di gelsomino, cioccolato, caramello. I dolci proposti verranno preparati da Princi, il gelato da Alberto Marchetti. Insomma, nulla di quello che immaginavamo.

La location in piazza Cordusio

Elegante e imponente la location di Starbucks in piazza Cordusio. Nel palazzo d’epoca dove per anni abbiamo visto la sede centrale delle Poste Italiane, a pochi metri dal Duomo, ha trovato casa il nuovo tempio del caffè, All’esterno una terrazza arredata con gazebo, all’interno sculture di marmo di Toscana, pavimento di palladiana di marmo di Candoglia (quello che vediamo nella Cattedrale). Il bancone è di marmo, il forno a legna tipicamente italiano. Un inno al Made in Italy, tanto gradito quanto inatteso.

Il format di Howard Schults, Mr Starbucks

Starbucks nasce come caffetteria dopo una viaggio di Howard Schults, l’inventore della famosa catena, a Milano nel 1983. Rimane affascinato dal nostro concetto di bar, dove clienti e baristi chiacchierano e dove le persone si fermano più a lungo dello stretto necessario per leggere il giornale, incontrare gli amici, chiacchierare. All’estero all’epoca un luogo simile era impensabile, così Mr Schlts decide di creare uno stile di quotidianità travestito da bar. Ecco che nasce il primo Starbucks, il luogo dove era possibile ordinare un caffè e fermarsi a lavorare, dare appuntamenti ad amici e colleghi, organizzare colloqui di lavoro o mini riunioni. Negli store si trova wi-fi, prese per la corrente, tempo e spazio per trascorrere qualche ora della propria giornata senza obblighi e senza formalismi. 

La rivisitazione italiana

Come abbiamo visto, lo stile conosciuto sinora non verrà ritrovato in piazza Cordusio. Per quello dovremo aspettare ancora qualche mese: entro la fine dell’anno sono previsti nuovi punti vendita, più piccoli, dove trovare Frappuccino e caffè americano nei bicchieri di plastica. Nel Roastery Starbucks di Cordusio sarà possibile ordinare un espresso (a un euro e 80 centesimi), un cappuccino (a 4 euro e 50), una degustazione di Starbucks riserve a 14 euro. Non va meglio con i cocktail, che avranno prezzi dai 12 ai 16 euro, o per il vino, con prezzi che vanno dagli 8 ai 18 euro a calice. 

In linea con il nuovo trend inaugurato da Carlo Cracco in galleria, le proposte culinarie in centro si presentano tanto affascinanti quanto care; da domani  per aperitivo, pizza, caffè in zona Duomo dovremo prevedere una spesa dai 40 ai 100 euro a persona. Coperto e bevande escluse, naturalmente. 

  • About
  • Latest Posts
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)

  • Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
  • A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsCordusiostarbucks
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiSpettacoli

    Gabriele Cirilli al Teatro Manzoni

  • EventiMusicaSpettacoli

    Sting dal vivo in Italia

  • Economia e lavoro

    La parola all’esperto: come diventare perito psicologo?

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.