Stellantis, debutto brillante a Piazza Affari

Brillante debutto a Piazza Affari per Stellantis, il colosso dell’automotive nato dalla fusione per incorporazione di Peugeot in Fiat Chrysler Automobiles, nel primo giorno di contrattazioni.
Oltre 180 miliardi di euro di fatturato
Il titolo di quello che è il quarto costruttore di auto al mondo con 8,1 milioni di veicoli venduti, oltre 180 miliardi di euro di fatturato, 400mila dipendenti e sinergie per 5 miliardi di euro, è volato nel primo giorni di contrattazioni a Milano dove, dopo avere aperto a 12,758 euro, si è subito piazzato in testa all’Ftse Mib superando quota 13 euro: a fine seduta segna +7,57% a 13,52 euro. Esordio positivo anche a Parigi, mentre per il responso degli investitori americani si dovrà attendere la seduta di martedì.
Cerimonia con la classica campanella, ma virtuale
“Oggi nasce Stellantis. Siamo molto orgogliosi della quotazione su Borsa Italiana e ringraziamo calorosamente i nostri azionisti e investitori istituzionali che hanno reso possibile questo importante momento, supportando la fusione con oltre il 99% dei voti da entrambi i lati. Da oggi in poi, faremo leva sui vantaggi di questa fusione da 25 miliardi di euro per perseguire una forte performance e aumentare ulteriormente il valore per gli azionisti sulla base di vantaggi competitivi senza pari”, ha promesso il ceo, Carlos Tavares, che insieme al presidente, John Elkann, ha suonato la campanella di inizio contrattazioni, uno a Parigi l’altro a Milano, nel corso di una cerimonia virtuale a causa del Covid.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici - 13 Marzo 2023
- Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze - 8 Marzo 2023
- BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti - 24 Febbraio 2023
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento